
Elezioni comunali (Foto di repertorio)
Brescia, 11 giugno 2017 - Elezioni comunali a Brescia: è il momento dei verdetti. In provincia di Brescia 12 i Comuni al voto (L'AFFLUENZA IN PROVINCIA DI BRESCIA). Quattro, Darfo Boario Terme, Desenzano del Garda, Gussago e Palazzolo sull'Oglio potrebbero andare al ballottaggio in programma domenica 25 giugno. Chiuse le urne, è iniziato lo spoglio per decretare i nomi dei nuovi sindaci.
Eletto sindaco con l'80,4% delle preferenze Maurizio Donini sostenuto dalla lista "Insieme per Acquafredda". Battuto Pasquale Moffa che corre con la lista "Agorà. Acquafredda in Comune".
Il nuovo sindaco è Antonio Mossini che si è riproposto con "Per la famiglia e la libertà" e ha vinto con il 58,93% dei voti. La sfida è stata con Patrizia Belli sostenuta dalla lista "La tua civica - In comune", Mariateresa Castellini che corre con la lista "Il paese che vogliamo"
Il nuovo sindaco è Ezio Mondini sostenuto da "La civica Darfo Boario Terme", che ha vinto con il 50,62% dei voti. La sfida era con Fabio Bianchi che ha l'appoggio della lista "Per la nostra città", Forza Italia con Bianchi e "Bene comune per Darfo Boario Terme", il terzo candidato è Gianpaolo Rossi, che può contare sul sostegno delle liste "Basta tasse", "Darfo Boario Terme città nuova" e "Centro destra per il rilancio".
Ballottaggio il 25 giugno. Avanti Guido Mailnverni, che può contare sul sostegno di Fratelli d'Italia, "Desenzano Civica", Lega Nord, "Idee in Comune" e Forza Italia e che ha ottenuto il 47,67% dei voti, che sfiderà Valentino Righetti appoggiato da Partito Democratico, "Città futura" e "Righetti per Desenzano" con il 27,75% dei voti. candidati sindaco erano anche Sergio Parolini sostenuto da "Viviamo Desenzano" e "Desenzano popolare"; Andrea Spiller del Movimento 5 Stelle; Alessandro Bigi di "Viva Desenzano" e Dina Saottini di "Dina Saottini sndaco"
E' stato eletto sindaco il primo cittadino uscente Giacomo Massa di "Viva Gottolengo". Con il 84,65 % delle preferenze ha battuto il rivale Renzo Bozzi con "Un ponte per Gottolengo".
Ballottaggio il 25 giugno. A sfidarsi Stefano Quarenza che corre con "Stefano Quarenza sindaco Lega Nord Lega Lombarda", "Stefano Quarenza sindaco fratelli d'Italia" e "Stefano Quarenza sindaco riprendiamoci Gussago", che ha ottenuto il 31,64% dei voti Giovanni Coccoli di "Gussago insieme" con il 30,26% dei voti. Glia ltri aspiranti sindaci erano Luca Aliprandi di "Luca Aliprandi sindaco", Francesco Raucci di "Sinistra a Gussago Progetto Bene Comune"; Stefano Bazzana sostenuto da "Stefano Bazzana sindaco con voi", "Stefano Bazzana sindaco Partito Democratico" e "Stefano Bazzana sindaco siamo Sale".
Eletto sindaco l'unico candidato è il sindaco uscente Stefano Gelmi, che si è presentato con "Civica Malonnese 3.0".
Eletto sindaco Nicola Angiola Flocchini di "Mura bene comune" con l'88,1% delle preferenze. Battuto Mirko Poli di "Mfl Psn".
Eletto sindaco con il 73,5% dei voti Fausto Cassetti di "Ascolti-amo Odolo". Battuto Pierluigi Tononi della "Lista Civica Obiettivo Odolo".
Ballottaggio il 25 giugno. La sfida è tra Gabriele Zanni, sostenuto da "Costruiamo Insieme", "Palazzolo città in Testa" e "San Pancrazio con Zanni" con il 47,65% di voti e Stefano Raccagni che può contare sull'appoggio di Lega Nord, "Impegno civica Palazzolo", "Palazzolo civica" e Forza Italia con il 41,51% dei voti. Era candidato sindaco anche Alessandro Mingardi di "Mos".
Il sindaco è Fabio de Pedro di "Comune obiettivo", unico candidato.
Il sindaco è Massimo Mattei di "Una Nuova Idea", unico candidato.