
Ginnastica artistica - Vanessa Ferrari
Orzinuovi, 16 agosto 2016 - E' soprannominata "la farfalla di Orzinuovi", ma anche "la Cannibale": Vanessa Ferrari ha 25 anni, ma a soli 17 era già Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana. Appena un anno prima era stata la prima a conquistare una medaglia d'oro ai Campionati mondiali di ginnastica artistica, disciplina in cui è capitano della nazionale azzurra.
Nata a Orzinuovi il 10 novembre 1990, è stata la prima (e, fino al 2014, l'unica, prima di Erika Fasana) ginnasta in Italia ad eseguire lo Tsukahara avvitato "Silivas", un doppio salto indietro con doppio avvitamento. Quella di Rio è la terza Olimpiade per Vanessa Ferrari, che nel 2007 è stata insignita del Collare d'oro del Coni, l'anno dopo è volata a Pechino e nel 2012 è stata anche a Londra. In finale se la vedrà con la superfavorita americana Simona Biles, ma in gara ci sarà anche l'altra italiana Erika Fasana.
In totale ha collezionato 5 medaglie mondiali e 10 medaglie europee, le prime partecipazioni, risalgono al 2004, da juniores. Nel 2005 ai Giochi del Mediterraneo ha vinto la medaglia d'oro in tutte le specialità di ginnastica artistica, tranne un argento alle parallele asimmetriche; con la partecipazione e le vittorie ottenute nell'edizione del 2013 è diventata l'atleta italiana più vincente nella storia di questa competizione, in quanto detentrice di otto medaglie d'oro. A livello nazionale detiene 22 titoli (7 nel concorso generale) ai Campionati Assoluti, di cui il primo vinto nel 2004, e 11 scudetti vinti con la squadra Brixia Brescia nel Campionato di Serie A1.