
I rapper Nitro e Clementino live al Carroponte
Sesto San Giovanni (Milano), 26 giugno 2105 - Il meglio del rap in una notte. Su un unico palco. Quello del Carroponte. È lì che questa sera (alle 21) si daranno appuntamento i massimi esponenti della scena hip hop in occasione di un doppio concerto che si preannuncia già memorabile. Padroni di casa Nitro e Clementino. I due artisti, accomunati da quell’incredibile attitudine al freestyle, porteranno in scena i loro rispettivi show: «Suicidol» e «Miracolo!». Due live che spazieranno dai successi più recenti ai classici delle proprie discografie.
«Quello di stasera sarà uno spettacolo esplosivo - anticipa Nitro -. E con un bel po’ di ospiti». Il giovane rapper infatti porterà con sé un veterano delle rime come Bassi Maestro e gli immancabili colleghi di casa Machete: El Raton, En?gma e Jack The Smoker. Il livello è di quelli alti. «C’è abbastanza tensione - confessa -. Io sono un tipo piuttosto paranoico». Anche se a giudicare dalla sua ultima performance all’Alcatraz in occasione del tour di «Machete Mixtape vol. III» non si direbbe proprio. E non si direbbe nemmeno se a sceglierlo per aprire la sua unica data italiana (a Milano l’8 di luglio) è stata una come sua «maestà Nicki Minaj». Alla sua esibizione seguirà quella di Clementino. «Io e Clemente ci conosciamo dal 2009, molto prima di partecipare al programma Mtv Spit. La prima volta ci siamo incontrati a “Tecniche Perfette”. Io ero uno tra i concorrenti in finale mentre lui vestiva i panni del giudice». Ad accomunarli dunque l’arte dell’improvvisazione che potrebbe essere l’ingrediente magico della serata: «Credo che fare freestyle sarà inevitabile», avverte Nitro.
Come lui anche il rapper partenopeo ha scelto di ospitare sul palco un bel po’ di amici come Fabri Fibra, Marracash, Noyz Narcos e Rocco Hunt. E non è detto che, all’ultimo minuto, si aggiunga qualcun altro alla lista. Autentica «Iena» da palcoscenico, con il suo ultimo album «Miracolo!» Clementino ha scalato rapidamente le classifiche. Un progetto che racchiude tutta l’anima del Sud anche grazie alla presenza di personaggi cult della musica napoletana come Tony Esposito (con cui ha lavorato al pezzo «Luna»), il sassofonista e cantante James Senese e il grande Pino Daniele, coautore e cointerprete del brano «Da che parte stai?», che si è rivelato essere l’ultima incisione dell’artista e il primo vero inedito in uscita dalla sua morte. Dopo la quarantina di date che hanno portato Clementino a calcare i maggiori palchi d’Italia con il tour «Mea Culpa» e il successo della sua esibizione al concerto del Primo Maggio, il rapper è pronto ad affrontare il grande pubblico con l’esperienza di un veterano ma anche con l’energia di un adolescente. «Prima le mie platee erano quelle dei centri sociali, ora i miei dischi li ascoltano anche i genitori dei miei fan». Il segreto? «Mantenere la propria indipendenza».
francesca.nera@ilgiorno.net