Lecco, 13 settembre 2012 -Grossi cambiamenti in arrivo per la gestione dell'emergenza e urgenza nel lecchese. Guido Villa, responsabile del 118 di Lecco, verrà trasferito alla sede regionale di Areu, l'Agenzia regionale emergenze e urgenze, nelle prossime settimane, probabilmente il 24 settembre. Una notizia che sorprende e di fatto un altro pezzo di 118 che lascia il territorio, anche se un concorso interno all'ospedale di Lecco servirà per nominare il sostituto di Villa.

Il medico andrà a lavorare presso la Direzione sanitaria di Areu e lui stesso spiega: “Mi occuperò di problematiche cliniche e scientifiche, quando prenderò servizio in Areu il mio ruolo verrà definito al meglio. Prima di lasciare Lecco dovrò attendere la nomina del mio sostituto, nomina che spetta alla direzione generale dell'Azienda ospedaliera che prenderà un medico interno alla struttura. Si tratta comunque di pochi giorni dopo di che il trasferimento sarà ufficializzato”.

Villa cambierà lavoro e spiega: “Mi lascio alle spalle 13 anni di impegno qui a Lecco, sono l'ultimo pezzo della dirigenza istituzione nel settore emergenza che lascia, prima di me è andato in pensione il dottor Parente che comandava la Guardia forestale, sono cambiati i vertici dei vigili del fuoco. Insomma sono un po' la memoria storica di quello che è stato e adesso vado pure io. Me ne vado con la speranza che la Provincia di Lecco, pur con tutte le difficoltà degli accorpamenti, possa trovare una sua soluzione continuativa per mantenere il ruolo che si è ritagliata”. Per il medico del 118 restano molti ricordi legati al lecchese e conclude affermando: “Lascio un pezzo di me stesso qui dopo 13 anni di attività, il rammarico è quello di lasciare le persone e il rapporto con chi ha lavorato con me, il rapporto umano cresciuto negli anni è la cosa più bella che ho nel cuore e mi spiace perderlo, anche se si trasformerà in qualcosa altro”.

L'auto infermieristica potrebbe lasciare il territorio valsassinese dove è stata posizionata alcuni mesi fa. Questa voce, che arriva da ambienti interni all'ospedale, non viene confermata dai vertici di Areu che spiegano: “Al momento non è stata presa nessuna decisione ne sono state fate scelte su altre localizzazioni. L'unica cosa vera è che avendo i primi dati sull'andamento di questi mesi li stiamo analizzando e stiamo vedendo se le scelte fatte sono migliorabili, confermabili o da rimettere in discussione. Non ci assolutamente ipotesi definiti su spostamenti vari”. Quindi Areu si limita a dire che è in corso l'analisi dei dati, altre fonti, che in passato hanno fornito con largo anticipo indicazioni veritiere, parlano invece di probabili spostamenti del veicolo entro fine ottobre con nuova localizzazione la Brianza e più precisamente Bosisio.