REDAZIONE MILANO

Creatività, gusto e abbinamenti perfetti: Birra Moretti chiama alla prova giovani chef

Sono aperte le iscrizioni per il Premio Birra Moretti Grand Cru, concorso dedicato agli under 35, considerato la più importante piattaforma di talent scouting italiana

Premio Birra Moretti Grand Cru

Milano, 4 giugno 2016 - “Mamma, papà, da grande voglio fare lo chef”. Dopo quella di calciatore e di modella, quello dello chef è diventato uno dei mestieri più ambiti. In realtà non è solo un sogno nel cassetto alimentato da programmi televisivi e talent show riservato a bambini e adolescenti: per molti, che magari già coltivano l'hobby della cucina, questa è una prospettiva inseguita e per la quale si è disposti a mettersi in gioco. Ma quali sono gli ingredienti necessari per trasformare una passione in un lavoro? Gli studi sono importanti, sostiene Marion Roger, francese, classe 1990, che oggi lavora come sous chef all’Erba Brusca di Milano e che ha frequentato la migliore scuola di cucina a Parigi. Ma non sono fondamentali, replica Eugenio Boer, classe 1978, chef italo-olandese alla guida dell’Essenza di Milano: entrato in cucina giovanissimo, per lui la pratica è stata più utile di qualsiasi libro. Entrambi hanno seguito un percorso particolare caratterizzato da diverse esperienze. Di certo non difettano di passione e di entusiasmo, una base comune che ha permesso a entrambi di superare ostacoli e di fare rinunce, indispensabili per raggiungere il loro obiettivo. 

Premio Birra Moretti Grand CruMa c’è un’altra cosa unisce Roger e Boel ed è aver partecipato al Premio Birra Moretti Grand Cru, concorso per giovani chef under 35. Promosso dalla Fondazione Birra Moretti, si tratta della più importante piattaforma di talent scouting italiana per giovani chef emergenti. La Fondazione, che raccoglie oggi l’eredità del lavoro svolto negli ultimi 10 anni da Birra Moretti, è senza fini di lucro e ha lo scopo di migliorare la conoscenza della birra in Italia attraverso la diffusione della cultura della birra a tavola, lavorando sui fattori che generano un impatto positivo sulla vita culturale, economica e sociale del nostro Paese.

Birra MorettiOrganizzato in collaborazione con Identità Golose, il Premio Birra Moretti Grand Cru selezionerà anche quest'anno i migliori chef che si cimenteranno in ricette e abbinamenti con la birra. Le iscrizioni sono aperte fino al 5 luglio. Pochi ma inderogabili i requisiti richiesti: chef e sous chef di età non superiore ai 35 anni, residenti in Italia e in possesso di documentata esperienza professionale. Non è richiesto altro se non creatività in cucina, passione gastronomica e talento culinario. Per chi desidera cimentarsi, il primo passo da compiere è quello di inviare alla segreteria del premio, la ricetta di un piatto (salato o dolce) che preveda l'utilizzo di una delle sedici birre della famiglia Birra Moretti. Tema portante della competizione la “Cucina Regionale Italiana – Piatti salati e dolci della tradizione italiana”. Ogni anno centinaia di chef provenienti da tutta Italia partecipano alla manifestazione. Entro il 12 luglio una giuria tecnica, composta da tre esperti, esprimerà il proprio verdetto valutando i piatti (in forma anonima) secondo cinque criteri: presentazione, originalità, utilizzo dell’ingrediente birra, abbinamento ricetta/birra in accompagnamento, dinamica di realizzazione. Il 7 novembre a Milano, i dieci finalisti saranno i protagonisti della prova conclusiva sfidandosi dal vivo nella presentazione del proprio piatto davanti a una giuria composta dai big della ristorazione italiana, chef stellati e sommelier. Il vincitore si aggiudicherà un premio finale del valore di 10mila euro. Anche il pubblico potrà dire la sua votando online, dal 12 settembre al 31 ottobre, nell’apposita sezione del sito internet (www.identitagolose.it). Oltre al vincitore, sarà premiato lo chef che avrà ottenuto più voti online. 

di MA.GU.