Milano, 2 aprile 2012 - E' positiva la valutazione della Direzione generale di Milano dell'Agenzia delle entrare sull'operazione che sabato sera ha visto in campo 120 funzionari dell'agenzia, 16 ispettori della Siae e 50 agenti della Polizia municipale nei luoghi della Movida milanese in funzione anti-evasione.
Nonostante non ci siano dati definitivi, al termine dell'operazione analoga dello scorso 28 gennaio il divario tra gli incassi della serata e quelli del sabato precedente era risultato del 44% in più, a una prima analisi il divario,
all'esito dei controlli di sabato scorso, è ''sensibilmente diminuito''. Il tornare in locali già controllati il 29 gennaio serviva appunto a questo: verificare se funziona il meccanismo di ''adeguamento spontaneo'', in seguito ai controlli che pare abbiano proprio avuto quest'effetto.
L'Agenzia delle entrate rileva anche il buon funzionamento della collaborazione con la Polizia locale e la Siae, il cui personale era impegnato su fronti diversi rispetto a quello strettamente tributario: i vigili su quello dei controlli delle auto di lusso e pronti a intervenire in caso di problemi di ordine pubblico (che non si sono verificati); la Siae, invece, su quello del rispetto della normativa sul diritto d'autore nei locali in cui era diffusa musica.
© Riproduzione riservata