REDAZIONE MILANO

Festa della mamma: ecco cosa fare domenica 14 maggio in Lombardia

Ecco qualche idea su come trascorrere domenica 14 maggio

Festa della Mamma

Milano, 2 maggio 2017 - Vi state organizzando? Quest'anno la Festa della Mamma è domenica 14 maggio. Le origini di questa festività affondano le radici negli Stati Uniti, ma dalla fine degli anni '50 arriva anche in Italia. Sapete già come trascorrere la giornata? Ecco qualche idea.

 

1) Airc e l'azalea della Ricerca
1) Airc e l'azalea della Ricerca

Domenica 14 maggio, in occasione della Festa della Mamma, torna l'appuntamento con l'Azalea della Ricerca. Con un contributo di 15 euro riceverai l'Azalea della Ricerca, un regalo speciale per la Festa della Mamma e un gesto concreto a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori femminili. I volontari di AIRC aspettano tutti in piazza. 

In occasione della festa della mamma, Trenitalia ha pronto un regalo. Con la Speciale 2x1 il 13 e 14 maggio 2017 si viaggia in due pagando un solo biglietto a prezzo Base. L'offerta è valida su tutti i treni nazionali nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1^ in 2^ classe.  Dalla 2X1 sono esclusi i treni regionali, il livello di servizio Executive e i servizi cuccette, VL ed Excelsior. Il numero di posti è limitato, e variabile in base al treno e alla classe o al livello di servizio.

 

8 - Il Cenacolo
8 - Il Cenacolo

Domenica 14 maggio, alle 15.30, al Museo del Cenacolo Vinciano si tiene "Faccia a faccia con Leonardo...e la mamma". Si tratta di  una visita con laboratorio per famiglie con bambini dai 7 agli 11 anni.  I bambini proveranno a fare un ritratto della mamma usando gli strumenti di Leonardo! Gli adulti potranno scegliere se assistere all'attività di laboratorio o visitare con una guida la basilica di Santa Maria delle Grazie. 

Sabato 13 maggio. alle 16.30, speciale Festa della Mamma al Civico Museo Archeologico per bambini 6- 10 anni. "Uccellini, leonesse, tartarughe, pesci, cani... il museo è pieno di animali! Proviamo a cercarli insieme tra i reperti esposti nelle sezioni greca e romana".

yoga
yoga
Duomo di Milano
Duomo di Milano

In occasione della Festa della Mamma al Museo di Storia Naturale di Milano (in Corso Venezia 55) in programma alle ore 11 "Mamma mia", un divertente gioco di ruolo che vedrà i piccoli partecipanti  coinvolti nella scoperta delle abitudini più amorevoli delle mamme del mondo animale. "Mamma, facciamo che sono... un elefante, un orso o una tigre?" sarà la parole d'ordine per quest'avventura insieme. Alle 15.30 appuntamento con "Una mamma perfetta". Anche nella natura più selvaggia ci sono mamme che ogni giorno organizzano il proprio tempo in funzione dei cuccioli: sarà possibile scoprire insieme quali curiose strategie adottano gli animali per cercare di essere delle mamme “perfette”.

Gravidanza
Gravidanza
Gonfiabili
Gonfiabili

Sabato 13 maggio, alle 11, a cascina Roma, a San Donato Milanese, c'è il laboratorio di musica per bambini (0-3 anni) e mamme a cura di SpazioDue.

Sabato 13 maggio, all'oratorio di San Donato V. M. dalle 15 alle 19 (anche la domenica dalle 8.45 alle 13 e dalle 14.30 alle 19) c'è "Dalle mani delle donne per la festa della mamma", a cura della Fondazione Aiutiamoli a Vivere, con ricavato a favore dei bambini di Chernobyl.

Sabato 13 maggio, alle 15.30, al Pontile-Laghetto di via Europa a San Donato Milanese,  lettura animata per bambini dai 4 anni in su dedicata alla Festa della Mamma.

 Domenica 14 maggio, i Missionari Cappuccini di piazza Cimitero Maggiore offriranno una degustazione gratuita dei prodotti delle terre colpite dal sisma che poi sarà possibile acquistare. Il ricavato servirà a pagare le spese mediche della piccola Giorgia, 4 anni, che rimase 15 ore sepolta sotto le macerie della sua casa. Piazza Cimitero Maggiore, 5 dalle 10,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30. Tel. 02 3088042- Per arrivare: tram 14 oppure Metro Rossa fermata Uruguay e poi pullman 40,

La festa della Mamma? Tutta da vivere all'Ippodromo Snai San Siro, in un'atmosfera che al fascino agonistico delle corse unisce musica, intrattenimento e alta cucina. L'ippodromo corre per tutte le mamme è il titolo scelto per l'evento speciale che domenica 14 maggio chiamerà le famiglie milanesi a scoprire la nuova dimensione dello storico impianto, non più solo tempio dell'ippica, ma centro di aggregazione cittadina, pronto ad assorbire e rilanciare cultura, mode e tendenze". Apertura dei cancelli alle ore 12, con ingresso gratuito; le corse cominciano alle 15. C'è tutto il tempo per godersi il verde e le suggestioni liberty dell'unico ippodromo al mondo dichiarato monumento di interesse nazionale. A proposito: da non perdere il tour gratuito "Scopri San Siro", viaggio guidato attraverso i luoghi storici dell'impianto, dal Cavallo di Leonardo (la più grande scultura equestre al mondo, realizzata su disegni originali di Leonardo Da Vinci) alle tribune del Vietti Violi; dalla storica panchina di Federico Tesio, considerato il più importante allevatore e allenatore della storia ippica, alla Palazzina del Peso, una sorta di area sacra nella quale prima di ogni corsa i fantini, muniti di sella ed accessori, vengono pesati. In vari punti dell'ippodromo saranno dislocati i "food truck", pronti a soddisfare un'ampia gamma di gusti. Si va dalla gastronomia centro-americana, con tacos e bocadillos, alle crepes dolci; dalla gelateria a sfiziose selezioni di frutti di bosco. Chi vorrà assecondare non solo l'appetito, ma un pizzico di vanità femminile, troverà nei pressi della pista un altro truck, quello di "Nails on the road", un servizio di manicure e make up. Si parla di mamme e di famiglie, come non pensare ai bambini? Presso il paddock bimbi è prevista un'area animazione gestita dai volontari della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus, beneficiaria dei principali eventi di San Siro organizzati da SNAITECH. Tra giochi, laboratori di pittura e baby dance, i più piccoli potranno fare passeggiate sui pony o in carrozza. Anche dal punto di vista ippico, la giornata si preannuncia molto interessante. Domenica si chiuderà infatti la stagione primaverile di San Siro sugli ostacoli, per l'occasione sono in programma: una corsa di gruppo 1, il Grande Steeple Chase di Milano e una di gruppo 2, la Corsa Siepi dei 4 anni. A queste si aggiungerà il Martesana, un ricchissimo handicap in siepi per gli anziani di 5 anni ed oltre, e a completare le tre specialità della disciplina, ecco gli amatori affrontare lo spettacolare tracciato del Cross Country

ORCHIDEE_OBJ_FOTO_6_12393866
ORCHIDEE_OBJ_FOTO_6_12393866

Per la festa della Mamma una giornata nel segno del colore e della natura: escursione guidata alla ricerca delle orchidee di Esmate insieme dal naturalista Glauco Patera. Ritrovo presso parcheggio Comunità Montana di Casazza. L'evento rientra nell'ambito degli appuntamenti di "Museo di Maggio", 

Festa della Mamma tra le stelle al Parco astronomico di Brembate di Sopra. Si parte alle 14.30 con la visita guidata. Ore 16 lo spettacolo "Favole e animali dal cielo". Alle 17 il programma il docu-film "Due piccoli pezzi di vetro".

Domenica 14 maggio tutti insieme a raccogliere le fragole a Cascina Portico San Carlo a Calcinate. In programma il primo grande BIOevento nel segno del divertimento. 

Biciclette
Biciclette

Come ogni anno, in occasione della Festa della Mamma, il Centro Missionario Diocesano organizza una campagna di raccolta fondi e di sensibilizzazione a favore della popolazione del Sud Sudan. Proposto un piccolo oggetto (un porta tovagliolo in stoffa) che richiami l’ambiente familiare e che ci ricordi l’importanza di contrastare la crisi e la fame che colpisce migliaia di bambini, donne e uomini. Ogni contributo raccolto verrà interamente donato alle Suore Comboniane. 

Domenica 14 maggio Leolandia regalerà un sorriso alle mamme. Tutte le ospiti del parco riceveranno in dono una divertente sorpresa e parteciperanno alle speciali attività in programma per condividere teneri momenti con i loro figli.  Vere protagoniste della giornata saranno le emozioni: i piccoli potranno divertirsi ad estrarre dalle numerose “Scatole delle coccole” presenti nel parco i gesti d’affetto da dedicare alle proprie mamme per farle sorridere. Inoltre i bimbi scriveranno dediche e promesse speciali, alcune delle quali saranno lette in diretta da Cristina D’Avena all’interno del programma radiofonico di Leolandia, Tutti pazzi per Cristina.

Il 14 maggio, dalle 10 alle 19 le mamme che visiteranno la GAMeC saranno invitate a lasciare sui muri della Galleria d'arte moderna e contemporanea  l’impronta della loro mano, insieme a quella dei loro figli. Un modo per dare immagine a un legame prezioso, nella cornice di una mostra che sarà un regalo perfetto per festeggiare le mamme. 

 

Roseto a Castello Quistini
Roseto a Castello Quistini

Durante il weekend della festa della Mamma, l’appuntamento è a Castello Quistini a Rovato, in provincia di Brescia, con il Garden Festival, in programma il 13 e 14 maggio. Appassionati di piante e fiori accorreranno per assistere ad esposizioni di fiori, incontri, seminari e vendita di piante. Domenica 14 maggio si svolgerà anche la manifestazione “Le Colline sono in Fiore” a Cella Monte (AL), piccolo borgo che per l’occasione si adornerà di composizioni floreali a tema dipinti noti e ci saranno anche passeggiate tematiche ed attività.

 

COMO

Mamme creative? In piazza Cavour a Como, torna la Fiera della Creatività Locale, la manifestazione che promuove le arti, la creatività e l'artigianato domestico, offrendo esclusivamente a privati e hobbisti l'occasione di esporre e vendere i propri prodotti. Sono rappresentate oltre 30 tipologie di prodotti - pittura e scultura; lavori di ricamo, maglia e pizzo; creazioni in legno, ceramica, cuoio, carta, creta e resina, fiori secchi, vetro, metallo, pietra, tessuto, paglia, pasta di pane e sale; bigiotteria, miele, candele e bambole; tecniche come Tiffany, Biedermeier, patchwork, decoupage, mosaico, intarsio, raku ed altro ancora. 

 

CREMONA

A Cremona Vanitas Market è ormai una certezza anche per le mamme: tra gli stand tante idee regalo condite da creatività e amore per il riciclo. Tante idee per uno shopping ecocompatibile al di fuori dei soliti circuiti commerciali – sospeso fra tradizione e innovazione – alla Galleria XXV Aprile. E' l'occasione per trovare il regalo giusto. Appuntamento domenica 14 maggio, dalle 10, in Galleria 25 Aprile. 

 

Villa Monastero (Cardini)
Villa Monastero (Cardini)

Se la mamma è un'amante dei fiori, fino al 28 maggio a Varenna Camelie sul Lario presso Villa Monastero.

Sabato 13 maggio il Centro Commerciale “Le Piazze” di Lecco invita tutti i bambini a passare un pomeriggio molto divertente grazie alla “Festa della Mamma”. Laboratori creativi, quiz e mega cruciverba attendono tutti i bambini dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero e gratuito.

All'ombra del mausoleo Visconti di Modrone ( ia San Salvatore, Cassago Brianza  ) , dall'11 al 14 maggio, ritorna la " Festa de Sajopp ", con buon cibo musica e tanta cultura Molte le novità di quest'anno: domenica 14, dalle 15, le vie attorno al mausoleo ospiteranno lo spettacolo " Guglia, cilindro e crinolina: l'Ottocento al mausoleo ", a cura della Compagnia Nazionale di Danza Storica

Se la mamma è amante del  cibo sfizionoso, imperdibile l'appunatmento dal 12 al 14 maggio, 'Hop Hop Street Food', da Mandello a Oggiono, in Viale Vittoria. 30 cucine itineranti, per un mix di sapori e profumi che farà fare il giro del mondo del gusto. Sul menù specialità italiane, brasiliane, messicane, greche, argentine, spagnole e non solo.

 

Foto: ChiccoDodiFC / Alamy
Foto: ChiccoDodiFC / Alamy

Il 13 e il 14 maggio, va in scena Aroma di Flora et Labora, a Castel Goffredo (Mantova), una rassegna dedicata ai sapori, profumi e aromi. Produttori di piante, mercanti di materie prime, trasformatori di essenze aromatiche, artigiani creativi, scuole di agraria e alberghiere, enti e associazioni turistico culturali, musei delle civiltà contadine appositamente selezionati. E ancora “Primeria Aromatica”, “Aromidolci” e “Bar Botanico”. E in tutta la città eventi aromatici: laboratori, mostre, visite guidate, conferenze e concorsi

 

Laboratorio bambini Kikolle Lab
Laboratorio bambini Kikolle Lab

Ai Musie Civici di Monza, c'è 'Viva la Mamma': un laboratorio per bambini da 6 a 10 anni per festeggiare la mamma in modo artistico. Le opere del museo ispireranno i bambini che potranno creare un’opera d’arte da regalare. Appuntamento sabato 13 maggio, alle 15.30. Partecipazione gratuita per i bambini. Prenotazione obbligatoria e info: 039 2307126,  info@museicivicimonza.it

L'arte in passerella a Palazzo Rasini. Sabato, la celebre galleria del Municipio ospiterà l’inaugurazione di «Io e la mamma», mostra-evento firmata dal vimercatese Bruno Grisolia. Un omaggio alla madre, Ada Serpagli, scomparsa nel 2012, griffe della Ceramica di Albisola, dove mosse i primi passi, fino alla collaborazione con Piero Fornasetti a Milano. Un amore trasmesso al figlio, scultore, che dopo gli studi artistici non ha mai smesso di esporre. Per la prima volta le loro opere saranno presentate insieme. A Cavenago ci saranno 15 quadri di Ada, che fino all’ultimo ha insegnato a schiere di allievi di tutte le età e 15 di Bruno. Le opere resteranno a disposizione del pubblico fino al 21 maggio. Il taglio del nastro è in agenda alle 18, ospite d’onore il critico Graziano Alfredo Vergani, che traccerà le linee-guida di questo percorso familiare. C'è un dress-code da rispettare: bisogna vestirsi di rosso. (Per visite: domenica 14 maggio, sabato 20 maggio e domenica 21 maggio: 10.30-12.30 e 16-18-30, in settimana durante gli orari di apertura degli uffici, con accesso dall’ascensore). Ingresso libero

 

SONDRIO

La mamma è una appassionata di giardinaggio? Appuntamento con gli eventi in programma al Parco Adda Mallero di Sondrio. Sabato 14 maggio dalle 14.30 alle 16.30 in scena Orto in cassetta, laboratorio di semina.

 

Happy hour
Happy hour

Sabato 13 maggio, alle 18.30, in occasione della Festa della Mamma, l’Associazione Anima in collaborazione con l’associazione Pre Njmegen di Malnate, invita tutte le mamme all’Apericena. Durante la serata sarà presente l’animatore Il Salamino per intrattenere i bambini. Appuntamento nell’area feste Pino di Rella in via Pastore a Malnate. Prenotazione entro il 9 maggio: Associazione No Profit “AniMa” – l’anima delle Mamme Tel. 347.1652383.

L’Associazione Culturale 2L Lombardia Lucania, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco Fagnano Olona, organizza la nuova edizione della “Festa della Mamma” al Castello Visconteo di Fagnano Olona per le giornate del 13 e 14 Maggio. La due giorni di festa vedrà una serie di eventi adatti a tutte le fasce di età e per vari ambiti di interesse. In dettaglio, la giornata di Sabato 13 Maggio vedrà dalle ore 15 una serie di attività dedicate ai più piccoli e non solo, tra le quali il Truccamamme, dei Laboratori, Giochi e il Truccabimbi. Il secondo cortile ospiterà Bancarelle artigianali, che saranno presenti al Castello sia nella giornata di sabato sia per l’intera domenica. Alle  16 si svolgerà la lettura educativa “Che rabbia Nino”, curata dall’asilo nido “Il Grillo Parlante” e del parco giochi “Lollipop”. Si tratta di un libro educativo che aiuta nella gestione della rabbia. L’età di lettura va dai 2 anni in su. Alle 17 continuerà lo spazio dedicato alla letteratura, con l’incontro con l’autore Giorgio Anelli per la presentazione del libro “L’umana ferocia“. Infine, alle 18 il cortile del Castello Visconteo sarà animato da una Sfilata alternativa mamme e figli, con coreografie curate dall’Associazione MOTIVAZIONE, l’audio a cura di “Andrew Deejay” e gli effetti di “Magic Service”. Per Domenica 14 Maggio è in programma alle  16 l’Opera buffa in tre atti “Don Pasquale“, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fagnano e dal Liceo Musicale V. Bellini.

Bancarelle prodotti tipici, hobbisti, luna park, spettacoli folcloristici e risottata: santa Pudenziana è il santo patrono di Gerenzago e ogni terza domenica di maggio bancarelle, manifestazioni artistiche e religiose danno vita alla sagra a Lei dedicata.