REDAZIONE MILANO

Mondiali 2018, Italia-Svezia a San Siro: ecco il dispositivo di sicurezza

Informazioni per il ritiro dei biglietti e l'apertura dei tornelli. Effettuati sopralluoghi, bonifiche ed ispezioni

Gazebo per i biglietti fuori da San Siro

Milano, 12 novembre 2017 - Lunedì sera alle 20.45 allo Stadio “ G. Meazza” si disputerà la partita di calcio tra le due squadre nazionali Italia e Svezia, valevole per i Play Off del Campionato del Mondo FIFA 2018. Il Questore di Milano Marcello Cardona, allo scopo di pianificare il dispositivo di sicurezza per l’evento sportivo, ha incontrato in Questura, il Console di Svezia per analizzare eventuali problematiche legate all’arrivo di un così consistente numero di tifosi per l’evento calcistico. Nel corso dell’incontro, è stato ribadito l’impegno e la fattiva collaborazione delle Autorità svedesi con l’Autorità provinciale tecnica per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per un ottimale svolgimento dell’evento. Il Consolato Generale di Svezia a Milano rappresenta un punto di contatto tra l’Ambasciata e gli uffici delle Questura per il flusso di informazioni riguardanti i tifosi svedesi. Sono attesi circa 1.500 tifosi ospiti.

Dalle 12.50 alle 18.30 di oggi, è stato installato un gazebo a cura della Federazione Calcistica Svedese in Largo Beltrami per la consegna di circa 800 biglietti nominativi ai tifosi svedesi. Domani il gazebo per il ritiro dei restanti  biglietti sarà posizionato all’interno del parcheggio ospiti di San Siro dalle 12 alle 18. Tale modalità permette di accertare che il titolare del ticket sia effettivamente colui che lo ha acquistato e che assisterà alla partita, la cui identità è già stata controllata nella fase di acquisto. 

In conformità con le direttive di security e safety del Dipartimento della P.S. a salvaguardia dell'ordine e della sicurezza pubblica e per il regolare svolgimento delle pubbliche manifestazioni, il dispositivo del Questore di Milano Marcello Cardona prevede un servizio di  filtraggio ad ampio e medio raggio nei confronti dei tifosi  con utilizzo di metaldetector, con scrupolosi controlli agli accessi, al fine di rendere efficaci le verifiche dei documenti nonché i controlli per evitare l’introduzione di materiale non autorizzato. I servizi  hanno previsto  preventivi sopralluoghi,  bonifiche e ispezioni nei siti interessati e domani, sia nel corso che a conclusione dell'evento, si svolgeranno con il contributo degli organizzatori, nell'ottica delle verifiche congiunte e della gestione partecipata della sicurezza.

Le biglietterie saranno aperte esclusivamente per il ritiro degli accrediti dalle ore 17.45, mentre l’apertura al pubblico dei varchi di prefiltraggio e degli ingressi con tornelli è prevista alle 18. I servizi disposti dalla Questura, che vedranno circa 400 unità delle Forze dell’Ordine impegnate, saranno svolti dagli operatori della Polizia di Stato, con l’Ufficio Prevenzione Generale, i Reparti specializzati con artificieri e cinofili e con la Scientifica, la Squadra Mobile e la Digos, la Divisione Anticrimine, in sinergia con l'Arma dei Carabinieri e la Polizia Locale. La Polizia Stradale assicurerà idonei servizi di avvistamento lungo i tratti autostradali di competenza, nonché sul tratto della tangenziale vicino all'’impianto sportivo. La Polizia Ferroviaria provvederà in adempimento alla specifica competenza, nelle stazioni di questo capoluogo, in particolare presso la Stazione Centrale, a vigilare sugli arrivi e successive partenze di tifosi ospiti. Stesso compito sarà svolto dalla Polizia di Frontiera Aerea Milano Linate e Milano Malpensa in ambito aeroportuale.