REDAZIONE MILANO

Cortei a Milano: chiuse le stazioni metro Duomo, Cairoli, Lanza e Moscova

Disagi per chi si sposta con i mezzi pubblici. Le stazioni sono rimaste chiuse dal primo pomeriggio fino a dopo le 18

La fermata Duomo della metropolitana

Milano, 24 febbraio 2018 - Giornata di disagi a Milano per i cortei in programma oggi. A causa delle manifestazioni politiche nel capoluogo meneghino sono state chiuse le fermate della metropolitana di Duomo (dove oggi si svolge l'evento della Lega Nord), Cairoli (dove si tiene il comizio di CasaPound) e Moscova, dove si riuniscono gli antifascisti. Le stazioni sono chiuse e quindi i treni non effettuano le fermate. Su disposizione dell'autorità di pubblica sicurezza, è stata chiusa anche la fermata di Lanza.

La lunga giornata di manifestazioni milanesi è cominciata questa mattina con una trentina di studenti saliti questa mattina sul monumento al centro di Piazza Cairoli (non lontano da dove è previsto il comizio di Casa Pound) e subito allontanati perché la manifestazione non era autorizzata, e con il presidio di Fratelli d'Italia in via Padova, in direzione via Pieri lungo tutto l'asse della via più multiculturale della città. La camminata prevista invece dalla Lega Nord comincerà in piazza Oberdan, percorrendo corso Buenos Aires, attraverso corso Venezia fino a piazza San Babila, per poi percorrere via Case Rotte e giungere al Duomo, dove intorno alle 15 è fissato il comizio del leader Matteo Salvini. Alle 15 in largo Beltrami, zona piazza Cairoli, è stato organizzato il comizio elettorale del leader di CasaPound, Simone Di Stefano. Mentre in opposizione è previsto il corteo " Milano antifascista, meticcia e solidale" a partire dalle 14.30 in Largo La Foppa. Quasi certamente si tratterà di un corteo mobile in direzione centro. Entrambi i concentramenti sono attenzionati per il pericolo di reazione da parte di gruppi  anarchici, ma il cordone della polizia è stato modulato in modo da evitare scontri. Un presidio del coordinamento Lombardo Palestina è inoltre previsto dalle 15 alle 17 in piazza 2 maggio.

Le fermate sono state poi riaperte intorno alle 18.20.