![](https://www.ilgiorno.it/image-service/version/c:Mzg3ZTAyNGQtOTk4Yy00:YmYyODIw/metropolitana-chiusa-per-sciopero-archivio.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Metropolitana chiusa per sciopero (Archivio)
Milano, 6 luglio 2017 - Oggi, giovedì 6 luglio, nuova giornata di sciopero del trasporto pubblico, che arriva in una giornata da bollino rosso dal punto di vista delle temperature e con flussi turistici in aumento visto il periodo estivo. La mobilitazione è stata proclamata dalle organizzazioni sindacali Usb e Faisa Confai: si tratta di una giornata di sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 4 ore con modalità che variano da città a città.
A Milano i servizi ATM (quindi metropolitana, tram e bus) a rischio dalle 18 alle 22. Per quanto concerne il trasporto ferroviario Trenord la fascia interessata va dalle 9 alle 13, anche per i collegamenti tra le stazioni ferroviarie di Milano e l`aeroporto di Malpensa gestiti da Trenord. Stando a quanto riferito, la circolazione ferroviaria è regolare.
TRENI TRENORD - Per quanto riguarda il servizio ferroviario, Trenord informa che sono quindi possibili ritardi, cancellazioni o variazioni sul servizio ferroviario regionale e suburbano per quanto riguarda le seguenti direttrici: Laveno/Varese/Como/Novara-Saronno-Milano; Asso/Mariano/Camnago-Seveso-Milano; Brescia-Iseo-Edolo. Possibili ripercussioni anche per i treni delle linee "S1" Saronno - Milano Passante - Lodi; "S2" Mariano C. - Milano Passante - Milano Rogoredo; "S9" Saronno - Seregno - Milano - Albairate; " S13" Milano Bovisa - Pavia. Coinvolti anche i collegamenti aeroportuali "Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano P.ta Garibaldi-Malpensa Aeroporto" e "Malpensa Aeroporto-Bellinzona".
Trenord invita pertanto a prestare attenzione alle informazioni presenti sui monitor e agli annunci sonori diffusi nelle stazioni. Inoltre, è possibile ricevere aggiornamenti sulla circolazione dei treni in tempo reale attraverso l'app di Trenord o consultando le relative pagine di direttrice.