SANDRO PUGLIESE
Milano

Basket, Natale amaro per l'Armani: a Pesaro perde 66-69

Milano conferma le sue difficoltà esterne patendo la quarta sconfitta in sette gare, sempre con i soliti problemi di una squadra che nell’ultimo quarto crolla letteralmente

Pesaro-Milano (Ciamillo)

Milano, 23 dicembre 2015 - Getta alle ortiche la possibilità di fare il Natale con il primo posto solitario in Serie A l’Emporio Armani che viene sconfitta a Pesaro per 69-66 disputando davvero una brutta partita, non riuscendo a sfruttare le contemporanee sconfitte di Reggio Emilia e Cremona. Il 3/29 nel tiro da 3 punti è un handicap troppo grosso da superare e non basta neanche l’ottima prova di Jamel McLean (9/14 al tiro e 6/7 ai liberi) per mitigare le difficoltà, come neanche il dominio a rimbalzo (35-45).

Così Milano conferma le sue difficoltà esterne patendo la quarta sconfitta in sette gare, sempre con i soliti problemi di una squadra che nell’ultimo quarto crolla letteralmente (23-13 il parziale del quarto) e le assenze dei vari Gentile, Hummel e Cerella non possono bastare come scusante. La partenza è tutta marchigiana con le triple di Daye e Lacey per il primo break sul 14-6, l’EA7 rimargina la differenza sul finire di prima quarto quando inserisce McLean che fa subito la differenza con 9 punti (19-18 al 10’).

E il primo sorpasso arriva con un rimbalzo offensivo di Lafayette per il 23-25 al 14’ con i milanesi che tengono a guida ancora all’intervallo 30-34 ancora grazie all’energia di McLean. E la ripartenza è ancora migliore perchè con un canestro di Cinciarini e una tripla di Jenkins scappa subito sul +9 (30-39) dopo un minuto. Il talento di Daye riporta la Consultinvest fino al -1 (42-43), ma è ancora una volta McLean che si erge a protagonista ridando slancio all’EA7 sul 44-51 al 29’. 

Milano non riesce, però, a scappare neanche nell’ultimo quarto tanto che con un canestro di Shepherd Pesaro prima impatta a quota 55 al 36’, mentre con 5 punti in fila di Christon scavalca 60-59 al 38’. Nel finale  Milano rimane attaccata al treno con Macvan (65-64), ma Lacey è decisivo (67-64), mentre sul «gancetto« di Simon si infrangono le ultime speranze milanesi a 8« dalla fine sul 67-66.

PESARO-MILANO 69-66 19-16; 30-34; 46-53 PESARO: Basile, Shepherd 4, Gazzotti, Lacey 21, Christon 15, Daye 19, Solazzi ne, Candussi 1, Walker 4, Ceron 5, Serpilli ne. All. Paolini  MILANO: McLean 24, Lafayette 10, Amato ne, Cerella ne, Macvan 13, Magro 3, Cinciarini 4, Jenkins 5, Barac 2, Simon 5, Pecchia ne. All. Repesa Tiri da 2 PS 14/35 MI 23/44 Tiri da 3 PS 7/22 MI 3/29 Tiri liberi PS 20/21 MI 11/13 Rimbalzi PS 35 (Daye 10) MI 45 (Macvan 12) Assist PS 8 (Daye 3) MI 4 (Jenkins 2)