
Alcuni dei gatti da adottare
Desio (Monza), 12 giugno 2015 – Un piccolo “esercito” miagolante in cerca di una casa. Per evitare di finire in mezzo a una strada. Sono ben 25 i gatti che l'Associazione brianzola “Cani e Mici per Amici” si trova d'improvviso a dover “piazzare”. Il motivo è che la signora di Desio che li ha in casa e li accudisce sta molto male e non è più in grado di farlo.
Ecco che ha chiesto aiuto all'associazione, che sta cercando con urgenza di affidare a persone e famiglie gli animali. “In particolare abbiamo necessità di trovare persone che abbiano esperienza – spiega Fabiana, volontaria dell'Associazione – per i 3 gatti che non stanno bene, a causa di traumi e altri problemi, come crisi epilettiche. Sono in cura dai veterinari e per loro cerchiamo adozioni mirate”. Ci sono poi sei mici che sono molto anziani, non hanno davanti una lunga vita. L'Associazione sta cercando di diffondere su propri canali informativi l'appello per accudire Omar, Birillo, Mascherina, Nello, Trilly, Elisabetta, Bella, Golia, Silvestro e tutti gli altri della compagnia. “Siamo in vera emergenza! - è l'appello -. Da anni lei si occupava di loro, li aveva salvati, accuditi, cresciuti e guariti con amore. Lei ha dedicato tutta una vita agli animali, ora ci sta lasciando. Non riesce a reggersi e ormai non può più badare a loro. Arrivare al 30 giugno sarebbe già un miracolo: dobbiamo trovare una sistemazione entro quella data. Loro sono tanti ma meritano una famiglia che sappia continuare a farli vivere amati per sempre”. Alcuni sono gatti anziani, altri malati, alcuni meno domestici, altri super coccoloni, ma meritano tutti una famiglia o una sistemazione sicura. “Le alternative ovviamente ci sono – spiega Fabiana – non è che li abbandoniamo: abbiamo già contattato l'Enpa e alcuni gattili della zona, ma la sistemazione migliore è quella a casa, dove possono vivere in serenità, senza stress”.
Per info, per aiutare l'associazione o per adottare contattare Fabiana: cell 3336531780. L'associazione, con sede a Lissone, ha cinque obiettivi chiave: diffondere tra i cittadini un comportamento responsabile, curare e sfamare le colonie; favorire le adozioni; fondare un canile; istituire un ricovero per gatti.