REDAZIONE PAVIA

Gasolio invade vigneti di pregio. E nei guai finisce una nonnina

Zavattarello, tremila litri di carburante da una cisterna bucata

I campi nei quali è finito il gasolio

Zavattarello (Pavia), 6 aprile 2016 - I campi sono diventati neri, le acque del fiume scure. Così i contadini, preoccupati per le loro colture, hanno allertato la Forestale di Zavattarello, che indagando ha scoperto un caso di inquinamento ambientale da gasolio. E per questo motivo, è stata denunciata una pensionata, I.C., una donna di 82 anni ritenuta responsabile dei reati di inquinamento, getto pericoloso di cose e omesso avviso alle autorità competenti. La donna riscaldava sua abitazione, una casa isolata alle porte della frazione Roncaioli di Mornico Losana, con il supporto di un sistema rifornito da una grande cisterna contenente circa tremila litri di gasolio. La cisterna, vetusta, era però forata e dunque il gasolio è fuoriuscito, lentamente, giorno dopo giorno per oltre una settimana. Secondo gli inquirenti, solo inizialmente la signora non si era accorta di quanto stava accadendo, poi avrebbe intenzionalmente evitato di allertare il Comune di Mornico e le autorità giudiziarie. Avrebbe anche cercato di porre rimedio, liberandosi del poco gasolio rimasto nella cisterna dopo lo sversamento e riempiendola di sabbia per cercare di asciugarla.

Ma nel frattempo, per giorni, il gasolio sversato era inesorabilmente colato lungo i fossi e i canali che delimitano i campi agricoli, fino a raggiungere alcuni vigneti, superarli e immettersi nel torrente Verzate, che scorre poco più a valle rispetto alla frazione Roncaioli. In tutto, il gasolio ha seguito un percorso di 700 metri circa. Oltre al terreno, sono state danneggiate le cisterne per la raccolta dell’acqua piovana, che viene utilizzata per trattamenti sulle viti, infatti il gasolio scivolando lungo i canali di scolo è stato assorbito dalle cisterne, che si sono riempite con circa 400 litri di carburante. Il danno al torrente Verzate invece è stato contenuto. Ora la pensionata dovrà incaricare una ditta specializzata per la bonifica. Denunciata alla Procura della Repubblica di Pavia, la donna è stata anche segnalata al Comune di Mornico, che ora potrebbe a sua volta multarla.