REDAZIONE SONDRIO

Pacchi di riso destinati ai poveri gettati fra i rifiuti. E sui social scoppia la polemica

Chili di cibo targati "Aiuti UE" abbandonati accanto ai cassonetti della spazzatura in via Meriggio a Sondrio di FULVIO D'ERI

I pacchi di cibo abbandonati

Sondrio, 16 marzo 2016 - Pacchi di cibo targati «Aiuti UE» buttati lì vicino ai sacchi della spazzatura. Un’immagine indecente. È questo il quadro che si è presentato agli occhi di alcuni cittadini sondriesi che si sono recati vicino alle «campane» verdi della raccolta differenziata per gettare il vetro, in via Meriggio, accanto a via Vanoni.

Di certo un luogo non deputato alla raccolta l’umido o presunto tale ma, la gravità della questione, è che un cittadino mediamente sensibile non può non indignarsi davanti al cibo buttato via senza nessun pudore, senza la minima sensibilità. In un momento in cui quasi 800 milioni di persone nel mondo soffrono la fame e in cui anche in Italia sono molte le famiglie in difficoltà, che fanno fatica ad «arrivare a fine mese». Quasi un «delitto» vedere sprecare pacchetti di riso e, in generale, qualsiasi cosa commestibile.

E non è la prima volta perché, nel marzo dello scorso anno, furono trovati biscotti e altri alimenti nel bidone dell’immondizia. L’episodio non è certo passato inosservato sui social e, in particolare, sul gruppo Facebook «Sei di Sondrio se..» dove i commenti non sono certo mancati. Tutti indignati e increduli perché non è chiaro come questi pacchi di riso a grani tondi, non commerciabili, che la UE distribuisce alle associazioni che, a loro volta, le distribuiscono ai bisognosi, siano finiti proprio accanto alla campana del vetro.

«Sono queste le foto da far girare… solo così si può muovere qualcosa». Questo il commendo di Vladimira B. «Vergogna», dice Lucia. «Ho visto cibo confezionato buttato nei giardinetti… vergogna pura», le fa dice anche Lucia L. «E se il cibo fosse scaduto?», ha obiettato qualcuno. La cosa, se vera, sarebbe doppiamente grave perché qualche privato avrebbe fatto scadere il cibo. Difficile dire chi abbia gettato per strada una ventina di chili di riso, tra i quali quelli dei pacchetti UE destinati ai poveri, ma quel che è certo è che il soggetto autore del gesto si dovrebbe vergognare.