FRANCESCA SANTOLINI
Archivio

Buccinasco, auto devastata dalle fiamme: è giallo in via della Musica

E' stata ritrovata nel cuore della strada sterrata

La Mercedes completamente distrutta dal rogo

Buccinasco (Milano), 8 dicembre 2015 - E' mistero per l’automobile bruciata nel cuore di via della Musica a Buccinasco. Le indagini sono attualmente in corso per risalire alla proprietà del veicolo distrutto dalle fiamme e agli autori dell’incendio che fortunatamente non ha coinvolto la vegetazione. Secondo le prime ricostruzioni effettuate dalle forze dell’ordine tutto è avvenuto a tarda sera. Il «teatro» della vicenda è la via della Musica, una strada sterrata che costeggia le campagne al confine fra Buccinasco e Milano: un’opera pensata ormai diversi anni fa per fare rivivere la cultura musicale che ha segnato gli anni Sessanta. Infatti lungo il percorso (che però rimane particolarmente buio) sono stati posizionati dei tabelloni che riprendevano la biografia degli artisti che hanno fatto grande una epoca.

Un percorso che, va precisato, nel tempo è stato abbandonato a se stesso e oggi è degradato. Accedere al punto in cui è stata ritrovata la vettura è quasi impossibile: almeno a bordo di un’automobile. Infatti una sbarra ne blocca l’accesso da via Cascina Mulino Bruciato mentre per chiudere l’entrata di via Morandi sono stati sistemati degli enormi «panettoni» di cemento. Solitamente la strada sterrata viene percorsa dagli amanti del jogging e delle passeggiate, specialmente se effettuate insieme agli amici a quattro zampe. Ma l’altra notte questi ostacoli sono stati superati da sconosciuti che a bordo della Mercedes sono arrivati a metà strada e hanno appiccato le fiamme. Un semplice atto vandalico? Saranno le indagini ad appurare innanzitutto la provenienza della vettura, accertando se si tratta di un’automobile rubata e forse utilizzata per mettere a segno qualche colpo. Quell'area, inoltre, è una zona isolata, non visibile e neanche tanto conosciuta: anche in caso di abbandono della vettura, i malintenzionati avrebbero potuto utilizzare un semplice parcheggio, magari nelle zone industriali della città che sono facilmente raggiungibili.