
Tanti i cittadini che hanno partecipato all'incontro
Corsico (Milano), 25 settembre 2016 - Si torna a parlare di mobilità, viabilità e progetti per rendere i Comuni del Sud Milano ancora più vicini alla Città Metropolitana, non solo sulla carta ma soprattutto con piani concreti che possano facilitare l’ingresso a Milano per chi vive nell’hinterland e viceversa. L’argomento è stato approfondito grazie a un incontro organizzato dalla lista civica "Insieme per Corsico" che ha suscitato grande interesse: segnale che l’argomento viabilità è molto sentito nel Sud Milano, come ha sottolineato il relatore dell’incontro, Roberto Masiero, consigliere comunale corsichese. "Credo sia fondamentale continuare a portare all’attenzione di tutti queste tematiche calde - ha sottolineato Masiero -, come è importante disegnare un quadro con la situazione attuale e con i possibili progetti futuri, come ha evidenziato il docente di Economia politica Andrea Boitani. Importante agire insieme".
Una sinergia necessaria che tutti i sindaci hanno sottolineato, mettendo in luce le priorità: prolungamento delle metropolitane fino al territorio di Buccinasco e Corsico, potenziamento dei mezzi pubblici, biglietto integrato per evitare che il costo elevato scoraggi la popolazione all’uso dei mezzi e aumento delle cose della linea ferroviaria S9. "La visione della città e dei trasporti deve cambiare - ha sottolineato Giambattista Maiorano, sindaco di Buccinasco -, finalmente abbiamo ottenuto risposte sul tanto atteso studio di fattibilità". Non si tirano indietro i primi cittadini: "Bisogna agire all’unisono per fare la storia – ha dichiarato Fabio Bottero, primo cittadino di Trezzano - con l’aiuto delle liste civiche possiamo ottenere davvero ciò di cui abbiamo bisogno".
"Fondamentale l’impegno di tutti - ha detto Simone Negri di Cesano Boscone –, solo insieme possiamo cercare di aprire un tavolo con i nostri interlocutori, soprattutto la Regione che deve farsi carico delle esigenze di una mobilità più sostenibile". "Bisogna tenere conto di tutti i progetti: perché non sfruttare anche il Naviglio come rotta per raggiungere Milano? - ha suggerito Filippo Errante di Corsico -. Non possiamo né dobbiamo essere prigionieri di un sistema politico che ci dice cosa dobbiamo fare. Solo con la sinergia possiamo migliorare le nostre condizioni".