Contestati anche la ricettazione, il riciclaggio e l’associazione per delinquere ai giovani finiti sotto la lente della Squadra Mobile
“Tradite” dall’amministratore di condominio, dovranno pagare pesanti rate per dieci anni: “Qualcuno deve aiutarci almeno concedendo una proroga”
Nell’estate 1996 l’alpinista dei Ragni di Lecco scomparve dopo aver conquistato la vetta. A capo di quella spedizione c’era Da Polenza, che nel 2024 è ancora lì a guidare una squadra tutta femminile e si imbatte nello zaino. “Mi piace pensare però che quel ritrovamento non sia stato casuale”
“Problema neurologico” anche se per i medici l’emergenza parzialmente rientrata. Il gip dispone il piantonamento. Una decina di giorni fa revocata la licenza del locale finito sotto indagine
La denuncia dei residenti: “Situazione che si ripete spesso, siamo ostaggi di questi personaggi che si radunano davanti ai distributori automatici di snack”
L’evento promosso dall’Associazione nazionale Case della Memoria. Gli indirizzi e i contatti per prenotare le visite
Paolo Sangalli, nuovo responsabile della pastorale giovanile cittadina, chiama i fedeli a fare quadrato: “Questo sia il tempo per ritrovarci uniti”
Due lettere e il riconoscimento dell’errore da parte dell’Istituto di previdenza sociale non sono bastati a riportare la situazione alla normalità: la maggiorazione resta “a intermittenza”
Quindici volontari riuniti in associazione per garantire un rientro a casa in sicurezza. Il fondatore Flavio Perrone: “Chiediamo solo un rimborso spese, prenotazioni da decine di donni”
Titolari delle licenze infuriati: “Sforzi non riconosciuti, in particolare gli investimenti sulla sostenibilità dei veicoli”
Dallo Stelvio al Gavia, dal Mortirolo ai laghi di Cancano passando dal San Marco e dallo Spluga: i giorni e gli orari del divieto di transito per moto e auto per gli eventi di Enjoy Stelvio Valtellina
Tutto quello che c’è da sapere per non farsi trovare impreparati
Approda in Parlamento il disegno di legge che introduce soglie più strette sulle molecole cancerogene. Uno studio di Greenpeace rileva i luoghi nella regione che supererebbero il nuovo vincolo
Si narra che la salsiccia tipica sia stata donata ai brianzoli dalla regina Teodolinda. Con le due new entry i Pat riconosciuti nella Regione sono 273 sui 5.717 registrati in tutta Italia
Un compendio disponibile gratuitamente in rete per costruire percorsi personalizzati di visita, anche grazie a una mappa interattiva