
La lezione graffiante dello street artist Rigaff
Citazioni cinematografiche e della cultura pop, mescolate assieme e trasformate in un veicolo di ironia e sarcasmo, per rileggere le...
Citazioni cinematografiche e della cultura pop, mescolate assieme e trasformate in un veicolo di ironia e sarcasmo, per rileggere le...
L’incanto di tre celebri sonate di Johannes Brahms interpretate da un pianista e da un violinista nel suggestivo scenario della...
Il tema prescelto sarà “Intelle(g)go“, ossia "una palestra mentale". Gli eventi sono pensati per coinvolgere sia adulti sia bambini.
A Seveso il gruppo Linda Melodia proporrà i brani della leggendaria Cesaria Evora
A Mezzago Antonio Ramberti e Daniele Maggioli porteranno il loro “cantautorato illogico d’avanguardia“
Lo “swing da trattoria” che guarda a Jannacci e Paolo Conte, il folk da ballo fra tradizioni europee e sonorità...
Una miscela di teatro canzone, combat-folk e musica d’autore per cantare e raccontare le Resistenze, di ieri e di oggi. Un...
A Seregno inizia oggi la popolarissima sagra: alle 20.15 la processione, poi l’apertura degli stand. In calendario momenti liturgici, giochi e tributi a Pinguini Tattici Nuclerari, Zucchero e Carrà.
Un cantiere lungo quasi 3 mesi e mezzo per mettere fine allo spreco di oltre 9 metri cubi d’acqua al...
Una settimana ricca di eventi al centro multiculturale di via Curiel: domani c’è la band britannica. Venerdì spazio anche al cinema con la proiezione del documentario “Flora” di Martina De Polo.
Musiche di Puccini, Britten e Reverberi, ma anche di John Lennon, eseguite da un’orchestra di fiati assieme a un coro...
Protagonisti al Bloom di Mezzago gli ex studenti dell’Ear to the Earth Ensemble
Fra synth-pop, elettronica e sperimentazioni in viale Lombardia a Monza. E al Tambourine di Seregno si spazia dall’ukulele alle risate della stand-up comedy.
L’originale iniziativa a Seregno e a Triuggio sulle tracce delle coraggiose “staffette“. Il primo appuntamento oggi, la conclusione venerdì prossimo con il risotto tricolore .
Musiche, racconti e immagini per rievocare le canzoni antifasciste e le vicende drammatiche di alcuni violinisti partigiani. E poi...
Al teatro San Rocco lo spettacolo con l’attrice sul ruolo della donna e il maschilismo. Una conferenza del noto psichiatra farà invece riflettere su alienazone e riscatto.
In Villa Tittoni a Desio la mostra personale dedicata all’artista d’avanguardia
Lissone, l’opposizione: "Il Comune intervenga"
Sfida fra le tre squadre di improvvisatori che si sono distinte nei primi round. Ospite speciale sarà Gloria Riggio, già campionessa italiana nel 2023.
Il rock e la musica alternativa, ma anche la new wave e un omaggio a una delle cantautrici italiane più...
Da tempo nel quartiere lamentano schiamazzi notturni, comportamenti incivili e parcheggio selvaggio, soprattutto nel weekend, nelle strade vicine ai tanti...
Le birre “made“ in Belgio preparate dai monaci trappisti tutte da scoprire in un percorso guidato, l’alternative-rock italiano, i giochi...
Un concerto interamente dedicato al genio musicale di Antonio Vivaldi e ai suoi brani di musica sacra, con i...
Nel “tempio“ di via Carlo Tenca a Seregno un tuffo nel passato con i 31 anni di carriera della storica band. Sfide tra poeti all’ultimo verso e in forma di haiku con la serata dedicata al Royal Rumble Poetry Slam.
Il sindaco Borella: “Nessuna strumentalizzazione” ma l’associazione partigiana non ci sta: “L’amministrazione declassa questa giornata a una qualsiasi manifestazione rionale ludico-sportiva"
Le sculture di grandi autori del ‘900, laboratori per bambini e famiglie, originali cacce al tesoro artistiche e pure lezioni...
L’amministrazione di centrodestra nega all'Anpi il permesso di esporre un drappo che ricorda gli 80 anni dalla Liberazione. Per la sindaca è una scelta fatta da tempo: “Gli striscioni? O li si mette tutti o nessuno”
A Biassono lo spettacolo della cooperativa di ragazzi disabili esplorerà l’avventura e il senso dell’amicizia. A Seregno il riadattamento sul palcoscenico di un romanzo poliziesco e storie partigiane a Carate.
Una realtà a misura d’uomo affacciata sul Parco: sempre più persone la scelgono per abitarci. Il solido tessuto di associazioni garantisce vivacità con l’organizzazione di tante iniziative.
Piante di abeti o dee Vidiane. L’ipotesi più accreditata sull’origine del nome Vedano lo fa derivare dal termine abetanus o...
Location per uno dei capolavori della storia del cinema, complice una splendida villa di delizia in stile anglosassone Tudor che...
Nato e cresciuto qui, medico di famiglia, guida il Comune dal 2021 ed è molto legato al territorio. Un paese che nel fine settimana del Gran premio di F1 diventa “l’ombelico del mondo” con il FuoriGp.
Parole e immagini, con una scrittrice di viaggio brianzola, per raccontare un itinerario curioso nell’estremo Oriente, in un Paese affascinante...
Un evento ricco di fascino nell’antico e suggestivo oratorio di Santo Stefano a Lentate sul Seveso. L’artista milanese esporrà in una personale le sue creazioni con materiali come libri e vecchi giornali.
La complessità dell’amore, in tutti i suoi aspetti. Un decalogo sui volti mutevoli della passione, dalle attrazioni fatali ai legami...
Le sonorità della musica irlandese tradizionale, per immergersi nelle atmosfere dell’Isola di Smeraldo, tra nuvole e luce, verdi brughiere e...
Sovico, in scena al teatro OppArt lo spettacolo interpretato dal cabarettista e musicista di Carate
La 18enne in gara a “Nuova Scena”. Giudici Rose Villain, Geolier e Fabri Fibra