
Elephant day alle Cornelle
Bergamo, 4 agosto - Imparare divertendosi. Ecco come il Parco Le Cornelle invita a trascorrere le calde giornate estive. La data da ricordare è il 12 agosto, l’Elephant day, che prevede un ricco programma per festeggiare e conoscere meglio questo gigante della savana.
Il programma Educazoo
Il Parco ospita due esemplari di elefanti indiani. Durante la visita adulti e bambini potranno ammirarli e scoprire le loro abitudini. Ma, per i visitatori, sarà anche l’occasione per rigenerarsi approfittando della frescura del parco e assistere al modo in cui gli animali del parco Le Cornelle vivono la stagione estiva. Per alcuni di loro, come i pinguini Humboldt o le tartarughe africane, il clima caldo umido di questi giorni rispecchia esattamente l’habitat di provenienza. Tutti gli altri, invece, vengono aiutati dagli addetti ai lavori. Alcuni possono ripararsi dal sole nelle stalle rinfrescate e provviste di grandi vasche di acqua fredda. Altri ricevono veri e propri ghiaccioli di carne, di fieno o di frutta.
Qualche curiosità sugli elefanti
L’elefante indiano è una specie proveniente per lo più dall’India, dallo Sri Lanka e dall’Asia sudorientale. Il loro habitat naturale è costituito da foreste tropicali o pianure erbose e la loro alimentazione prevede erbe, frutti e vegetali. Le femmine si riuniscono spesso in gruppi di 4-10 esemplari, mentre i maschi sono, di solito, solitari. Gli elefanti sono animali sociali che comunicano tra loro in molti modi, anzitutto con il caratteristico barrito. La funzione della proboscide? Amplificare i suoni. Quanto alle zanne, sono presenti solo in alcuni maschi, mentre le femmine ne sono sprovviste.
Rupa e Inda
Rupa e Inda sono le due elefantesse ospiti del parco. Nonostante non soffrano il caldo e le alte temperature di questi giorni, hanno comunque a disposizione una cascata, per docce rinfrescanti e un’ampia piscina dove potersi immergere completamente.