MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

Aido Bergamo, record di iscritti: una locomotiva per tutta l’Italia

Con oltre 77mila iscritti riuniti in ben 145 gruppi è la sezione provinciale più numerosa del Paese

Un trapianto in sala operatoria

Bergamo, 9 settembre 2020 - Un’associazione che considera la solidarietà non solo un valore sociale ma azione concreta, capacità di fare. La caratteristica che contraddistingue l’Aido bergamasca (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule) che nel 2019 è risultata la sezione provinciale più numerosa d’Italia per numero di iscritti: oltre 77mila, con un aumento in un anno di circa 2.100 associati, il 12% del totale nazionale. 

Sabato nella Sala Oggioni del centro congressi Papa Giovanni XXIII è in programma l’assemblea elettiva provinciale, un momento importante per questa realtà, che nella Bergamasca è talmente radicata da vantare ben 145 gruppi: un numero di gran lunga superiore a quelli delle altre province e di alcune regioni. Questi numeri fanno della provincia di Bergamo una locomotiva nei confronti di tutta l’Italia. 

Soddisfatto il presidente del Consiglio provinciale Aido Corrado Valli, da quattro anni alla guida dell’associazione. «La nostra – precisa – è una provincia straordinaria. La pandemia ha rallentato l’attività, ora però i gruppi hanno completato le loro assemblee e indicato delegati e candidati per il nuovo direttivo provinciale. La speranza è che il nuovo gruppo di lavoro prosegua sulla strada tracciata in questi anni, caratterizzata dal minimo comun denominatore di lavorare insieme, aprirci sempre più al mondo che ci circonda e fare rete. Abbiamo istituito i coordinatori di zona, undici persone che hanno stimolato il lavoro di squadra nei vari ambiti geografici della nostra provincia».

«Abbiamo fondato un gruppo giovani – prosegue Valli – che, rivolgendosi ai loro coetanei, ha realizzato iniziative volte al divertimento e alla riflessione e gettato un ponte importante di collaborazione con i coetanei di Admo e Avis. Abbiamo inoltre creato il Punto Aido “Soffio Vitale“, una innovativa installazione multimediale nella hall dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, che a breve verrà replicata al Bolognini di Seriate. Senza dimenticare il concerto di Capodanno organizzato al Creberg Teatro con Admo, volto a sensibilizzare e divertirsi. E questo solo per citare le novità del quadriennio, che si innestano su una consolidata serie di iniziative e attività».