
I protagonisti del progetto
Bergamo, 12 gennaio 2020 - Cresce a Bergamo il numero degli aspiranti donatori di plasma. A dirlo è l’Avis provinciale Bergamo, l’associazione dei donatori di sangue guidata da Artemio Trapattoni, in occasione della premiazione dei vincitori del concorso "Io dono positivo". Il project work firmato Avis, dedicato alla comunicazione sociale, punta a sensibilizzare e ad avvicinare al dono i giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, attraverso una campagna di informazione, grafica e video che ha visto impegnati un team di affiatati studenti nella realizzazione di un ambizioso progetto, durante le ore dedicate all’alternanza scuola-lavoro, in modalità work, e direttamente presso la sede Avis provinciale Bergamo di via Leonardo da Vinci.
Premiati, per la sezione Plasma, Nicolò Pezzotta e Matteo Ventura del liceo Caterina Caniana di Bergamo, per il progetto dal forte contenuto umano e sociale che vede il dono come superamento delle differenze razziali. Meriti e lodi, invece, per la sezione Sangue, a Francesco Goisis della scuola superiore Zenale e Butinone di Treviglio, per il suo progetto “Ora tocca a te“, una sorta di staffetta tra i giovani che, uno ad uno, passano il messaggio della donazione. Miglior video, invece, a Davide Paneri del Caniana. «Attraverso i progetti messi in campo da Avis provinciale Bergamo – dichiara il presidente dell’associazione Artemio Trapattoni – vogliamo realizzare una campagna di comunicazione, che abbia lo scopo di sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, alla donazione di sangue, ampliando il target tra i 18 e i 25 anni, che rappresenta l’11% dei circa 38mila avisini».
Secondo quanto riportato da Avis provinciale Bergamo, il numero di donatori è in aumento, sia in generale che tra gli stranieri, dove la nazionalità indiana rappresenta la seconda più numerosa, insieme alla romena e dopo quella marocchina, per numero di donatori. Gli stranieri che donano sono, infatti, il 7% sul totale dei nuovi iscritti. Spostandoci verso le valli bergamasche, precisamente in Val Brembana, si registra che su 229 donatori attivi, sono più di 80 gli under 35 iscritti all’Avis dell’Alta Val Brembana, di cui una decina sono arrivati nell’arco del 2019.
In attesa del bilancio sulle donazioni relative al 2019, si ricorda che sono state 6.562 le donazioni registrate da Avis comunale di Bergamo nel 2018, con 562 donatori, di cui 174 alle prese con la loro prima donazione. A livello provinciale, invece, Bergamo è la seconda provincia in Lombardia per donazioni di sangue, con 63.875 donazioni registrate nel 2018. A livello regionale, la Lombardia si conferma ancora una volta la regione con il numero più alto di donatori: 258.475 soci, pari al 20% dei donatori nazionali, che contribuiscono per il 24%, in termini di donazioni sul sistema nazionale (478.551 donazioni totali).