REDAZIONE BERGAMO

Schianto in galleria a Bonate Sopra, l’auto si ribalta: Martina Viscardi muore a 26 anni

Ferito anche un ragazzo di 23 anni nel ribaltamento della loro automobile, fuori controllo a causa della strada ghiacciata

Martina Viscardi e il luogo dell'incidente

Bonate di Sopra (Bergamo), 20 gennaio 2024 – Una ragazza di 26 anni di Ronco Briantino  (Monza e Brianza) è morta e un giovane di 23 di Piacenza è ricoverato, in condizioni non gravi, all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. E’ questo il bilancio di un incidente avvenuto questa notte poco prima della 5 a Bonate di Sopra sulla ex strada statale 342 all’altezza dello svincolo per Terno d’Isola.

La vittima

La vittima, Martina Viscardi, è morta sul colpo. Stava tornando da una serata in discoteca, come si evince dalle stories che aveva pubblicato su Instagram, dove si vede sorridente ballare con le amiche, quasi sicuramente allo Zero Club di Bergamo. Aveva 26 anni e si era laureata a Bergamo in Scienze della Comunicazione. Lascia il papà Paolo, mamma Rosi e la sorella Beatrice. 

Approfondisci:

Martina Viscardi morta nell’incidente in galleria dopo la discoteca: chi era la 26enne di Ronco Briantino

Martina Viscardi morta nell’incidente in galleria dopo la discoteca: chi era la 26enne di Ronco Briantino

L’incidente

Stando alla ricostruzione dell’incidente, verso le 4.45 della notte tra venerdì e sabato, l'auto avrebbe sbandato all’improvviso, molto probabilmente per l’asfalto brinato (è l’ipotesi più verosimile allo stato) e si sarebbe ribaltata più volte in galleria sbattendo contro le arcate della stessa verso lo svincolo di Terno d'Isola, in direzione di Lecco. L’impatto è stato violento, ma nessun altro veicolo è rimasto coinvolto.

I soccorsi

Immediato l’intervento del 118, ma i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della giovane donna, seduta sul lato passeggeri. Ferito il ragazzo di 23 anni che si trovava sulla stessa auto, che è stato ricoverato in codice verde all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. 

Sono intervenuti anche i vigili del fuoco dal distaccamento di Madone per rimuovere l’auto dalla carreggiata, mentre per i rilievi di legge una pattuglia dei carabinieri della stazione di Ponte San Pietro. Alle 9 di questa mattina la strada era ancora bloccata dai soccorritori.

I funerali

La salma di Martina è stata composta alla casa funeraria Mattavelli di Osnago. I funerali si terranno lunedì alle 15, nella chiesa parrocchiale di Rocco Briantino, in provincia di Monza e Brianza.