
Carlo Riva (foto De Pascale)
Bergamo, 12 aprile 2017 - Ultimo saluto a Carlo Riva, che si è spento due giorni fa nella sua casa, sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo, a 95 anni compiuti lo scorso 24 febbraio. La scritta Riva fuori dallo stabilimento è listata a lutto, così come tutta Sarnico, grata all'ingegnere per la fama e il lustro che ha regalato ai suoi concittadini. Oggi Sarnico intera si ferma, lutto cittadino proclamato dal sindaco Bertazzoli. Scuole chiuse, bandiera a mezz'asta. Il funerale viene celebrato alle 11.
La Riva va avanti anche nel nome di Carlo. Il Gruppo Ferretti sta producendo grandi barche basti pensare al Domino, al 56 che verrà inaugurato a giugno al Riva 100. Ieri, l'amministratore delegato di Feretti Group Alberto Galassi insieme a Piero Ferrari ha visitato la salma e poi si è intrattenuto nello stabilimento con i dipendenti per un momento in ricordo a Carlo Riva. Oggi è stata allestita una parata di barche allestita lungo il tragitto che da casa Riva porta alla parrocchiale nel tratto di lago antistante. Un gesto di affetto e di attenzione per questo grande signore che ha portato il nome di Sarnico e il lago d'Iseo in tutto il mondo.