
Un suggestivo passaggio in galleria del tracciato ciclabile
Almè (Bergamo), 25 settembre 2020 - Si complica il completamento della ciclovia della Val Brembana, la grande pista ciclabile realizzata lungo il sedime dell’ex linea ferroviaria della valle. Sarà infatti necessaria una variante al progetto originario per realizzare il tratto che metterà in collegamento Villa d’Almè a Zogno passando per Sedrina, paese natale del grande Felice Gimondi.
Attualmente questo tratto è caratterizzato da un percorso provvisorio che utilizza in parte la viabilità ordinaria. Durante i sopralluoghi per realizzare quello definitivo però sono emersi tre elementi non previsti. Nel Comune di Almè sono stati ritrovati dei materiali inquinanti nella zona di via Riviera e pertanto si è resa la bonifica dall’amianto da parte di un’azienda specializzata, mentre su richiesta del Comune stesso, si è reso necessario prolungare dalla Stazione di Sombreno verso la pista ciclabile dei colli un tratto di circa 90 metri.
Anche nel territorio di Villa d’Almè sono stati ritrovati dei materiali inquinanti. Pertanto nella zona tra via Dante e via fratelli Calvi è stato necessaria un intervento di bonifica dall’amianto nonché l’asportazione di materiale che poi è stato conferito in discarica. Di natura diversa l’imprevisto che si è verificato nel comune di Sedrina, dove è stato necessario convogliare le acque meteoriche provenienti da monte al fine di evitare dilavamenti sulla pista ciclopedonale nel tratto in località Botta mentre, su indicazione del geologo, nelle gallerie Brembilla e Ponti 2 sono state posate delle reti paramassi sulla volta in roccia con l’obiettivo di trattenere il materiale instabile. Tutti questi lavori aggiuntivi stanno comportando uno slittamento dei tempi ma non costi maggiori rispetto al budget iniziale di 1,2 milioni, in parte finanziato da Regione Lombardia.
"I lavori previsti sono assolutamente necessari – ha scritto l’ingegner Massimiliano Rizzi della nella relazione che accompagna la perizia di variante – per motivi si sicurezza ma anche per rendere più funzionale il collegamento con la ciclovia dei Colli". La realizzazione del tratto tra Villa d’Almè e Zogno attraverso Sedrina infatti completerà il collegamento tra la città di Bergamo e la Valbrembana attraverso due ciclabili che complessivamente consentiranno di percorrere, in totale sicurezza, oltre 50 chilometri con un dislivello di trecento metri.