Una misura per contrastare i numerosi incidenti che bloccano il traffico per chilometri sia sull’asse che sulle provinciali. A breve sull’asse interurbano, nel territorio di Bonate Sotto, all’uscita della galleria San Roberto, e di Bonate Sopra, all’ingresso della galleria, verranno posizionati due autovelox. "Da gennaio a oggi – spiega la comandante della Polizia locale dei due paesi, Rosalia Galdini – abbiamo avuto 23 incidenti, la maggior parte sull’asse interurbano, senza contare i tamponamenti. La rimozione dei materiali dalla carreggiata e dei veicoli in avaria immancabilmente blocca il traffico nella galleria San Roberto. Questi interventi impegnano parecchio del nostro tempo, e siamo sette agenti operativi su due paesi. Le due postazioni fisse di autovelox hanno l’obiettivo di evitare i numerosi incidenti, non certo quello di fare cassa. I dispositivi saranno sicuramente un deterrente utile".
La richiesta di collocare gli autovelox sull’asse interurbano risale a un paio di anni fa, presentata dalle due Amministrazioni comunali, ma per via del passaggio di competenza dalla Provincia di Bergamo all’Anas i tempi si sono allungati. Ora è stata ottenuta l’autorizzazione, ma deve prima essere indetto il bando per assegnare l’incarico alla società che dovrà installare e gestire il dispositivo. Quindi partirà la campagna di informazione agli utenti. Gli autovelox entreranno in funzione all’inizio dell’autunno. Ma la vigilanza sulla viabilità non è il solo compito della Polizia locale che opera nei due paesi, come sottolinea il comandante: "Il nostro ruolo è dare sicurezza ai cittadini cercando di essere presenti sul territorio. Durante un controllo su segnalazione di abuso edilizio, abbiamo scoperto quattro extracomunitari che dormivano in un garage". Oltre ai normali pattugliamenti, per i vigili ci sono gli interventi straordinari: dal tossicodipendente seduto sugli scalini del cinema agli ubriachi in piazza Vittorio Emanuele II.
M.A.