
Porte aperte ieri e oggi (e anche sabato 24 e domenica 25 ottobre ), grazie all’iniziativa del gruppo Fai di Treviglio Bassa Bergamasca, alla chiesetta–oratorio della Beata Vergine Assunta a Calvenzano, meglio nota come Madonna dei Campi o Chiesetta degli Alpini (in foto). "Il suo ciclo di affreschi sulla vita di Maria, completo e intero – osserva Pierangela Giussani, capogruppo Fai della Bassa – parla ancora e ci racconta un territorio agreste forte e vitale grazie alla sua gente".
La visita Fai riguarda anche l’attiguo Boscospino, nato nel 1993 sui banchi della locale scuola media, e divenuto realtà,con la nascita di un’area boschiva di circa 6.500 metri quadrati in cui sono state poste a dimora più di 700 piante e oltre 200 arbusti dell’antica foresta planiziale padana. "Il progetto ha ottenuto – segnala ancora Giussani – il Premio Nazionale Legambiente". I visitatori possono anche accedere alla Villa Torri Morpurgo, casa privata nel cuore storico di Calvenzano, dove si ammira il giardino all’italiana con alberi secolari, una ghiacciaia ben conservata oltre a stanze e alla cantina con nascoste meraviglie. Accessi consentiti solo con prenotazione obbligatoria tramite il sito Fai nazionale (ultimo ingresso alle 17,30).
A.P.