REDAZIONE BERGAMO

"Con le riprese processi veloci e meno errori"

Antonello Martinez: svolta. Si riducono le interpretazioni.

"Con le riprese processi veloci e meno errori"

L’introduzione della videoregistrazione è realtà dallo scorso giugno. Era prevista nella Riforma Cartabia, l’ex ministro della Giustizia in carica durante il Governo Draghi che ha accelerato sulla digitalizzazione del processo penale.

Antonello Martinez (nella foto), avvocato e socio fondatore dello studio legale Martinez&Novebaci, quali sono i vantaggi di questa nuova disposizione da poco entrata in vigore?

"Con questo nuovo modo di documentazione verranno soddisfatte in pieno le esigenze di velocizzazione del procedimento penale con il superamento dell’arcaico metodo di trascrizione riassuntiva della verbalizzazione".

Oltre alla velocizzazione intravede anche altri miglioramenti che possono garantire meno errori?

"Verrà assicurata anche la vera applicazione dei diritti fondamentali dei soggetti coinvolti nel processo".

Cosa offre in più agli addetti ai lavori la possibilità di poter contare anche su una documentazione audio e video e non solo cartacea durante l’iter processuale?

"Pensiamo soltanto all’interrogatorio di una persona indagata: potranno essere colte anche le minime sfumature delle dichiarazioni rese e si ridurranno tutte le varie interpretazioni sia da parte dell’accusa che della difesa".

L.B.