FRANCESCO DONADONI
Cronaca

Bergamo, furto al Banco Alimentare: rubati i giochi per i bimbi bisognosi

I ladri sono entrati in azione nella notte tra venerdì e ieri nella sede dell’associazione, in via Borgo Palazzo Il responsabile della colletta si rivolge ai bergamaschi: aiutateci con una donazione in vista di Santa Lucia

furto al banco alimentare

Bergamo, 7 novembre 2021 - Non è il valore in denaro, ma il gesto in sé. Già, perché quei giocattoli rubati da mani ignote erano destinati ai bambini delle famiglie bisognose, senza distinzione, censite proprio dal Banco alimentare di via Borgo Palazzo. Giocattoli tutti nuovi rubati nella notte tra venerdì e ieri. C’è da augurarsi solo che possano strappare un sorriso ad altri bambini in difficoltà. Forse pareggerebbe le cose. I ladri hanno spaccato le vetrate per calarsi all’interno eludendo i bancali di generi alimentari posti come barriera accanto alle vetrate. Hanno potuto agire indisturbati rubando il denaro in cassa, i libri e i giocattoli in prossimità delle feste, Santa Lucia, Natale.

I ladri hanno rotto le vetrate e sono entrati nel magazzino. Oltre ai giocattoli, soprattutto peluche, i più richiesti dai bambini, contenuti in tre borsoni, gli autori del raid hanno portato via anche 300 euro in contanti. A ha cosi commentato: "Una brutta sorpresa – ha commentato Alessandro Grazioli, da anni responsabile della colletta giocattoli –. Nel magazzino ci sono derrate alimentari, ma le cose più di valore erano i giocattoli, donati da un imprenditore bergamasco (che vuole mantenere l’anonimato) che da tanti anni sostiene questo gesto. C’è solo da augurarsi che i giocattoli rubati possano finire ad altri bambini e strappare loro un momento di spensieratezza, di allegria". La notizia in breve ha fatto il giro dei social. È arrivata anche all’anonimo imprenditore benefattore, un buon Samaritano, che prontamente ha chiamato Grazioli mettendo a sua disposizione un assegno per altri acquisti.

"Diversi pezzi rubati erano stati acquistati al Disney Store l’ultimo giorno prima della chiusura, con un forte sconto. Si tratta di giocattoli giochi molto belli – continua Grazioli –. Del resto mi sono chiesto: se si deve fare un regalo, allora che sia tale. In passato è capitato che in sede fossero arrivati anche giocattoli scartati. Se vogliamo fare un dono che lo sia fino in fondo. Da quest’anno poi abbiamo affiancato anche dei libri, un paio scritti da me. La prima cosa che mi è venuta da pensare dopo quello che è successo, è che qualche altro bambino possa essere felice".

Il Banco alimentare di Bergamo aiuta 300 famiglie residenti in città e provincia portando direttamente a casa loro cibo e compagnia attraverso un sistema di raccolta e ridistribuzione delle eccedenze alimentari. Associazione non ha scopo di lucro e persegue, esclusivamente, finalità di solidarietà sociale grazie all’attività gratuita e diretta dei suoi volontari, proprio come Alessandro. "Dopo quello che è accaduto – ha concluso Grazioli – facciamo appello al cuore dei bergamaschi, sempre grandissimo: serve la mano di tutti, soprattutto in vista della prossima Santa Lucia. Tramite il sito www.bancobergamo.it è possibile fare una donazione direttamente al Banco di Solidarietà di Bergamo".