
A fuoco il bosco
Clusone (Bergamo), 11 marzo 2015 - E' stato domato soltanto in serata il vasto incendio doloso divampato nella serata di martedì alle spalle dell'abitato di Clusone, minacciando anche alcune case. Per tutta la notte le fiamme, tenute sotto controllo dai vigili del fuoco per evitare che il rogo si avvicini alle abitazioni private (in particolare due cascinali), hanno continuato a bruciare. Mercoledì mattina hanno raggiunto la zona anche tre elicotteri e due Canadair che, prelevando l’acqua dal lago d’Iseo, stanno contribuendo a spegnere il rogo. L’attività di spegnimento proseguirà per tutta la giornata.
L'intervento si è concluso con lo spegnimento di tutti i focolai. Il rogo, ha bruciato decine di ettari della montagna. Le prime indagini dei carabinieri e dei vigili del fuoco hanno consentito di appurare che le fiamme sono state appiccate da qualcuno, forse esperto della zona. Ora è caccia al piromane. Le indagini dei carabinieri di Clusone sono volte rintracciare gli autori del gesto, che sarebbero responsabili anche di altri due incendi, più contenuti, appiccati fra martedì e mercoledì pomeriggio al Ponte del Costone, in territorio di Casnigo. Rischiano un'imputazione per incendio doloso.
Mercoledì pomeriggio infatti i piromani hanno appiccato un ulteriore rogo doloso in valle Seriana. Le fiamme sono state accese all’altezza del Ponte del Costone, a Casnigo. Qui il rogo di è stato però subito spento e ha interessato un ettaro e mezzo di sterpaglie e sottobosco.