
La riorganizzazione coinvolge anche altri protagonisti come Comuni e oratori
Bergamo, 14 giugno 2020 - Sono venti le scuole superiori della Bergamasca interessate dal piano di riorganizzazione degli spazi predisposto dalla Provincia in collaborazione con i dirigenti scolastici e altri soggetti presenti operanti sul territorio, primi tra tutti Comuni e oratori. Le disposizioni riguardanti il distanziamento sociale per contenere il contagio ma anche, in alcuni istituti, l’aumento delle iscrizioni hanno portato l’amministrazione provinciale a predisporre un piano molto complesso e per alcuni casi emblematici.
Spicca quello delle due scuole superiori di Trescore Balneario, l’istituto tecnico Lotto e il liceo Federici. Quest’ultimo usufruiva di alcune aule concesse dal Lotto che ora però ha necessità di riappropriarsene visto il notevole incremento del saldo tra diplomati e nuove iscrizioni (+129) e la conseguente necessità di garantire distanze di sicurezza. Di conseguenza il Federici allestirà sei aule nell’oratorio. La Provincia sottoscriverà con la parrocchia un contratto di affitto fino all’anno 2022-2023.
Sempre a causa del Covid-19 l’alberghiero di San Pellegrino sarà in parte ospitato ancora nel Centro civico del Comune. In città la Provincia sottoscriverà invece un contratto di affitto triennale con l’Opera Sant’Alessandro, dove saranno allestito 24 aule a uso del Falcone e del Manzù che hanno fatto registrare un aumento considerevole di iscrizioni. Questi i casi più significativi di una situazione, quella relativi agli spazi nelle scuole superiori, che era già difficile e che l’epidemia ha contribuito ad aggravare.