MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

L’Italia a inizio Novecento. Un viaggio per immagini

DALMINE (Bergamo) Un viaggio nell’Italia di inizio ‘900, un periodo cruciale per lo sviluppo urbano e industriale. Fondazione Dalmine e...

DALMINE (Bergamo)Un viaggio nell’Italia di inizio ‘900, un periodo cruciale per lo sviluppo urbano e industriale. Fondazione Dalmine e Fondazione Negri di Brescia conservano nei loro archivi un legame, una storia comune ben visibile nelle fotografie dello Studio Negri di Brescia, che testimoniano la storia dello storico stabilimento bergamasco della Dalmine nei suoi primi anni di attività. Alcuni scatti d’epoca fanno parte della mostra "Dalmine-Italia. Panorami di inizio ‘900 dall’archivio dello Studio Negri", inaugurata nella sala immersiva della Fondazione Dalmine. L’esposizione raccoglie le prime immagini dell’area industriale di Dalmine che lo Studio Negri immortala su commissione della Franchi-Gregorini, proprioetario dello stabilimento negli anni della Grande Guerra, e che l’archivio di Fondazione Negri conserva. Le immagini portano oltre Dalmine, alla scoperta di un’Italia perduta.

Gli scatti testimoniano le trasformazioni di luoghi e persone, inducono a riflettere sulla memoria e l’evoluzione degli spazi urbani. L’opera del fotografo, frutto di una meticolosa scelta di tempi ed esposizione, dallo scatto allo sviluppo e fino alla stampa, viene esplicitata anche da alcuni oggetti messi in mostra: macchine fotografiche d’epoca, lastre di vetro, ingranditori e obiettivi. L’iniziativa apre la rassegna FD Fotografia, promossa da Fondazione Dalmiune per rafforzare il dialogo tra archivi fotografici ed enti che condividono una storia comune con Tenaris Dalmine. Sono previste aperture straordinarie della mostra su prenotazione: giovedì 27 febbraio e mercoledì 12 marzo.

Michele Andreucci