
Piazza XXV aprile a Lovere
Lovere (Bergamo), 3 gennaio 2020 - Tolleranza zero . È la parola d’ordine adottata dall’amministrazione comunale di Lovere per contrastare i trasgressori che transitano con i loro veicoli nella zona a traffico limitato (Ztl) del centro storico negli orari vietati. Proprio per scoraggiare questi “furbetti” del volante, il Comune ha cambiato le regole: d’ora in avanti prendere tre multe nell’arco di un anno comporterà la sospensione dell’autorizzazione per sei mesi.
Buone notizie, invece, per i commercianti e i loro fornitori. In base al nuovo regolamento, infatti, la sosta temporanea per il carico e scarico delle merci passa da 15 a 30 minuti. I fornitori dei commercianti della zona possono accedere alla Ztl dalle 8,30 alle 11,30 e dalle 15,30 alle 18,30 di tutti i giorni, festivi compresi. Al di fuori di queste fasce orarie, il transito e la sosta nel centro storico da parte di veicoli non autorizzati sono vietati e sanzionati grazie al controllo elettronico con lettura della targa.
Per transitare liberamente è necessaria l’autorizzazione rilasciata dal Comune, che può essere richiesta dai residenti, dai titolari di immobili (proprietari e affittuari) e commercianti, ma anche da artigiani che hanno bisogno di entrare nel centro storico per lavorare. L’autorizzazione è rilasciata dalla polizia locale alla quale va consegnata, adeguatamente compilata, tutta la documentazione che può essere scaricata dal sito internet dell’amministrazione comunale.
"L’autorizzazione - chiarisce il regolamento comunale - consente il transito all’interno della Ztl per raggiungere l’abitazione, il garage, il posto auto privato o il luogo per il quale la stessa autorizzazione è stata rilasciata, anche al di fuori delle fasce orarie previste per le operazioni di carico e scarico da parte della generalità dei veicoli".
Le nuove regole consentono agli automobilisti anche una sosta più elastica. Coloro che sono in possesso dell’autorizzazione possono, come prima, parcheggiare negli stalli di via San Giorgio e di via Matteotti rispettando le limitazioni indicate dalla segnaletica, ma ora può sostare all’interno della Ztl anche al di fuori degli stalli purchè i mezzi non arrechino intralcio alla circolazione, per un periodo massimo di 30 minuti e solo per operazioni di carico e scarico. È quindi necessario indicare con chiarezza, con disco orario o altro mezzo idoneo, l’orario di inizio sosta. In assenza del disco orario, o per soste superiori ai 30 minuti, scatterà la multa. Al momento non si registrano lamentele e polemiche per l’adozione, da parte del Comune, del nuovo regolamento che regola il traffico nel centro storico.