REDAZIONE BERGAMO

Madonna delle Lacrime, il Santuario di Treviglio si prepara alla festa

L'evento grazie alla fede dei cittadini e alla loro devozione alla Madonna, non ha mai perso importanza di MICHELE D'ORSI

Madonna delle lacrime

Treviglio, 27 febbraio 2016 - Un evento che, grazie alla fede dei cittadini e alla loro devozione alla Madonna, non ha mai perso importanza, anzi è cresciuto come dimostrano le iniziative religiose e civili che ogni anno vengono organizzati. Treviglio si appresta a celebrare la tradizionale festa della Madonna delle lacrime: domani, giorno della festa del Miracolo, cade infatti il 494o anniversario del miracolo della lacrimazione dell'immagine della Madonna che il 28 febbraio 1522 convinse il generale francese Odetto di Foix, visconte di Lautrec, a non saccheggiare la città.

Un evento straordinario che il Comune decise di celebrare dichiarando l'ultimo giorno di febbraio (il 29 se l'anno è bisestile) festa cittadina. L'immagine della Madonna con bambino, dipinta su una parete del monastero delle agostiniane, secondo la tradizione storica lacrimò di mattina. Da 494 anni, nel santuario della Beata Vergine delle lacrime, dove il dipinto è stato trasferito nel 1619, alle 8 di mattina viene celebrata la Messa del Miracolo che vede la partecipazione di numerosi trevigliesi e non solo. La messa sarà preceduta dal canto della Salve Regina e dall'innalzamento del velo che verrà fatto scendere sopra l'immagine della Madonna domenica sera durante la cosiddetta Messa vespertina o della velazione. Il velo, posto sull'altare del santuario, sarà coperto in attesa di essere reso nuovamente visibile nel corso della Messa del giorno seguente. E sarà proprio domani che la festa religiosa avrà il suo momento clou con le Messe che si susseguiranno durante la giornata. In occasione della ricorrenza, oggi e domani saranno presenti bancarelle con leccornie di ogni genere lungo Viale Piave, via Dalmazia, via Crivelli, via XXIV Maggio. La festa della Madonna delle Lacrime è diventata anche l'occasione per il riconoscimento dei cittadini benemeriti. La cerimonia è in programma domani alle 10,30 al Tnt Teatro Nuovo Treviglio. Veranno consegnati anche i Premi Madonna delle Lacrime, la medaglia celebrativa del miracolo e i Premi San Martino d'Oro.