REDAZIONE BERGAMO

Mura di Bergamo nel Patrimonio Unesco, primo parere positivo

Passo avanti in vista della decisione finale, attesa a luglio

Le mura venete di Bergamo (De Pascale)

Bergamo, 9 maggio 2017 - E' stata accolta con entusiasmo a Bergamo la notizia di un nuovo passo in avanti per la candidatura nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco delle Opere di difesa veneziane tra il XV ed il XVII secolo. La notizia è stata annunciata oggi dal ministero dei Beni Culturali (Mibact) e Turismo, che rende nota la valutazione favorevole espressa dall'Icomos (Consiglio Internazionale del Monumenti e dei Siti), che con una raccomandazione al Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco sostiene l'iscrizione per i siti di Bergamo, Palmanova, Peschiera del Garda (Italia), Zara e Sebenico (Croazia), Cattaro (Montenegro).

La valutazione definitiva sulla candidatura spetta comunque al Comitato, che deciderà nel corso della 41esima sessione, in programma a Cracovia dal 2 al 12 luglio. Ma il traguardo si avvicina e nel capoluogo orobico l'ottimismo, misto a cautela, è grande. L'Italia, insieme a Croazia e Montenegro, aveva presentato a gennaio 2016 all'Unesco la proposta di candidatura. "È un parere consultivo - afferma Giorgio Gori, sindaco di Bergamo -,  la decisione finale arriverà invece a luglio quando il comitato Unesco si riunirà in Polonia, ma ora attendiamo questo appuntamento con ancora maggiore fiducia".