REDAZIONE BERGAMO

La storia di un bimbo malato diventa un video per Lilliput

Topo Stracchino strappa sorrisi ai piccoli degenti della pediatria di Treviglio

topo stracchino

Bergamo, 11 marzo 2017 - Le straordinarie avventure di Topo Stracchino hanno allietato i piccoli degenti della Pediatria dell’ospedale di Treviglio-Caravaggio. Animato e doppiato dalla simpaticissima voce di Jessica Forgetta, il roditore più amato in corsia ha regalato un paio d’ore spensierate e terapeutiche ai bimbi ricoverati. L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle azioni ludiche e sociali dell'iniziativa "Lilliput negli ospedali". Proprio nell'ambito della rassegna-evento "Lilliput, il villaggio creativo", in programma a Bergamo dal 16 al 19 marzo, sarà premiato il video vincitore del concorso "Io social, Tu?".

Al concorso partecipa anche l'ospedale di Treviglio-Caravaggio con un cortometraggio ispirato alla storia vera di un piccolo paziente che ha imparato a convivere con la sua malattia grazie al prezioso contributo dell'insegnante dell'istituto comprensivo De Amicis di Treviglio, Cinzia Trolese, degli stagisti Lidia Giussani e Nicholas Dessì in alternanza scuola lavoro, dei pazienti ricoverati, del personale medico- infermieristico. Diego, un bimbo di 5 anni, in esordio di diabete, in un primo momento rifiutava le cure. Diego e la sua famiglia hanno così collaborato con il personale che, in modo creativo e ingegnoso, ha inventato una storia animata con ombre a colori per rendere la somministrazione dell’insulina un momento meno traumatico. I video selezionati saranno trasmessi il 19 marzo nell'ambito della manifestazione Lilliput, alla presenza dei rappresentanti della Fondazione Pubblicità Progresso.