
Padel-Mania, l'ascesa del gioco che unisce uomini e donne
MILANO
"Sono nati amori, amicizie, lavori. Il padel unisce anche chi non si conosce". Nel 2014 Alessandro Tortorici è stato tra i primi a credere nella padel-mania fondando l’azienda “Prenota un campo“. Sei anni dopo ha scelto di fondersi con Playtomic Spagna creando Playtomic.
Qual è il segreto dell’ascesa?
"L’inclusione. Il padel permette a uomini e donne di giocare insieme. Accorcia il divario fisico: ha tolto tanti sessantenni dal divano".
Qual è stato il contributo di Playtomic alla crescita?
"Semplificando, Playtomic è una sorta di Booking del padel che comprende anche la filosofia di Instagram. Un utente si registra ed entra a far parte della community: ognuno ha un profilo e un livello. Il nostro obiettivo però non è solo aiutare a prenotare i campi, ma unire col padel".
Come?
"Aiutiamo a chiudere la partita. Un utente seleziona un campo, lancia una partita e paga la propria quota. L’app aiuta a trovare una persona dello stesso livello con cui giocare disponibile alla stessa ora. In questo modo lo sport diventa incontro e fa nascere legami".
Qual è l’identikit del giocatore?
"L’età media è di 44 anni ed è in discesa. Cresce la presenza femminile".
Quanto costa?
"In Lombardia la media è di 60 euro per 90 minuti".
Qual è il vostro biglietto da visita?
"Siamo un servizio per l’utente e un acceleratore di business per i club". L.B.