REDAZIONE BERGAMO

Bergamo, tutto pronto per il nuovo palaghiaccio Italcementi

Il palazzo del ghiaccio, 5mila metri quadrati, avrà due piste, spazi per gli atleti, tribuna da 250 posti e un bar e sarà circondato da un'area verde di 4.500 metri quadrati e da parcheggi di MICHELE ANDREUCCI

Nuovo Palaghiaccio

Bergamo, 23 febbraio 2016 - Transitando dall'Asse Interurbano e gettando uno sguardo nell'immensa area dell'ex Gres, tra via San Bernardino e via Ravizza, la struttura è ben visibile, quasi completata. Non ha aperto i battenti a settembre, come inizialmente previsto, ma ora è davvero quasi tutto pronto per il nuovo palaghiaccio di Bergamo. Un impianto che è un dono fatto alla città da Italcementi in occasione dei suoi 150 anni di attività. Le gru e i mezzi degli operai hanno lavorato ininterrottamente per sette mesi e ora si attende solo l'ok definitivo.

Il palazzo del ghiaccio, 5mila metri quadrati, avrà due piste, spazi per gli atleti, tribuna da 250 posti e un bar e sarà circondato da un'area verde di 4.500 metri quadrati e da parcheggi, con accessibilità da via Ravizza e via San Bernardino. Il tutto è costato 5 milioni di euro e la struttura sarà intitolata a Franca Natta Pesenti, madre di Carlo e moglie di Giampiero, così come proposto dal sindaco Giorgio Gori. La società Italcementi, sempre attenta alle esigenze del territorio bergamasco, 50 anni fa celebrò il proprio centenario regalando al capoluogo orobico le omonime piscine, nel quartiere di Santa Lucia, un'istituzione per lo sport acquatico bergamasco e per un lunghissimo periodo una delle eccellenze italiane. Il vecchio palaghiaccio del piazzale della Malpensata verrà invece abbattuto per realizzare una pista per pattini a rotelle che prevede già gli ancoraggi che serviranno a costruire nel 2017 la copertura dell'impianto.