MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

Più arresti e sequestri di droga. La comandante: assunzioni decisive. C’è un agente ogni 800 abitanti

"Quello che si è appena concluso è stato un anno segnato da iniziative importanti volte a sostenere la sicurezza,...

"Quello che si è appena concluso è stato un anno segnato da iniziative importanti volte a sostenere la sicurezza,...

"Quello che si è appena concluso è stato un anno segnato da iniziative importanti volte a sostenere la sicurezza,...

"Quello che si è appena concluso è stato un anno segnato da iniziative importanti volte a sostenere la sicurezza, sia stradale che urbana. Continueremo a perseguire obiettivi strategici in tema di videosorveglianza, assunzione di nuovi agenti, impegno del nucleo di agenti appiedati. E vogliamo che la dotazione degli agenti preveda anche il bastone distanziatore". Così l’assessore alla sicurezza del Comune di Bergamo, Giacomo Angeloni, ha presentato ieri il bilancio della polizia locale nel 2024.

Nello specifico, il numero delle richieste di intervento è stato di 18.415 (17.496 del 2023). Ne sono state evase il 95%. Il sistema di videosorveglianza è stato implementato di 27 punti. Ne sono stati anche finanziati ulteriori 31, dei quali 6 nelle vie più critiche della città. Capitolo multe: più o meno in linea con quelle del 2023, 167mila contro 164.168. Aumentati gli arresti, saliti a 50.

Nel 2024 gli agenti hanno anche sequestrato oltre 9 kg di droga, spicca un incremento dell’eroina, tanto da spingere per la decisione, nel 2026, di affiancare al cane Tanai un’altra unità cinofila. Quattro i codici rossi presi in esame. Gli incidenti stradali rilevati sono stati 1.632.

La comandante Monica Porta ha sottolineato: "Le assunzioni fatte negli anni si sono rivelate importanti, perchè ci hanno permesso di sostituire personale mantenendo il rapporto di un operatore ogni 800 abitanti. Un caso raro".

Michele Andreucci