REDAZIONE BERGAMO

Ryanair sceglie Orio al Serio: qui il primo hangar in Italia

La costruzione della struttura partirà nei primi giorni di ottobre 2015 e, una volta completata, creerà fino a 50 posti di lavoro nel settore dell`alta tecnologia - tra cui ingegneri, meccanici e staff di supporto - con un investimento di oltre 2,5 milioni di euro

Un volo Ryanair

Bergamo, 30 settembre 2015 - L'aeroporto di Bergamo Orio al Serio è stato scelto da Ryanair come sede del suo primo hangar in Italia per la manutenzione dei velivoli Boeing 737-800 per il Sud Europa, a partire dal mese di maggio 2016. La costruzione della struttura partirà nei primi giorni di ottobre 2015 e, una volta completata, creerà fino a 50 posti di lavoro nel settore dell`alta tecnologia - tra cui ingegneri, meccanici e staff di supporto - con un investimento di oltre 2,5 milioni di euro.

Ryanair inoltre, aprirà a Bergamo anche un centro per la formazione di piloti e assistenti di volo, creando altri 30 posti di lavoro con un ulteriore investimento di 30 milioni di euro, o per un totale di 32 milioni e mezzo e 80 nuovi posti lavoro. La Sacbo, società che gestisce l'Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, da parte sua ha investito 1,2 milioni di euro per accessibilità e servizi e per le opere di adeguamento del raccordo Golf di collegamento della pista di volo con il piazzale nord. Il direttore generale, Emilio Bellingardi: "Sacbo non può che dichiararsi estremamente soddisfatta di questo rapporto che non fa che riconfermare che la base più impotrtante di tutta l'Italia e di tutto il continente Europeo di Ryanair è Orio al Serio. Siamo grati al nostro cliente e a tutte le aziende che hanno collaborato al raggiungimento di questo obiettivo e avanti così".

Ryanair ha aperto nel 2003 la sua base presso l`Aeroporto di Milano Bergamo, alla quale sono assegnati 15 aerei e, anche grazie all'apertura di nuove rotte per Bucarest e Colonia nel 2016 prevede di arrivare a trasportare una media di 9 milioni di passeggeri l`anno, sostenendo "in loco" quasi 7mila posti di lavoro.