
di Amanzio Possenti
Importanti novità sul piano della sostenibilità energetica e sociale nello stabilimento Same di Treviglio, beneficiario di un finanziamento di 50 milioni di euro erogato da Intesa San Paolo a favore di Sdf-Same Deutz Fahr. La fabbrica trevigliese Same - produttrice di trattori, macchine agricole da raccolta e motori diesel, tra i leader mondiali nel settore, 1300 dipendenti, quasi un secolo di storia, sita in viale Cassani - grazie alla firma dell’accordo fra Sdf e Intesa - si propone di raggiungere obiettivi specifici di massima sostenibilità, come annuncia un comunicato congiunto delle due società. L’operazione, strutturata dalla Divisione Imi Corporate & Investiments Banking di Intesa, guidata da Mauro Micillo, consiste in una linea di credito della durata di tre anni e si caratterizza per un meccanismo di ’pricing’ legato al raggiungimento di target in ambito ESG (Environmental, Social, Governance).
Al di là del linguaggio tecnico, e per spiegarci, gli obiettivi ESG dell’operazione prevedono da un lato un sempre maggiore utilizzo di energia da fonti rinnovabili per la produzione interna, fino a coprire entro il 2022 il 100% del fabbisogno energetico dello stabilimento di Treviglio e dall’altro, uno screening che garantisca la trasparenza e la tracciabilità di fornitori selezionati in base a criteri di sostenibilità sociale, ovvero fornitori green. Va detto che la Sdf-Same da sempre è attenta all’ambiente e questo accordo conferma e manifesta la sensibilità in materia. A questo proposito ecco la dichiarazione di Filippo Simonetti, Sdf: "Sdf è da sempre attenta alla qualità e all’etica del lavoro, al rispetto dell’ambiente e al benessere della comunità, un impegno che ci vede sempre più attivi nell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e nella selezione di partner che condividono la nostra visione in ambito ESG. La fiducia che ci è stata riconosciuta da Intesa San Paolo con l’importante progetto di finanziamento a nostro favore, supporta la nostra visione di innovazione sostenibile".
"L’accordo con Sdf - afferma Fabio Matti di Intesa San Paolo -, dimostra come il tema della sostenibilità ambientale e sociale sia sempre più centrale nelle scelte strategiche e operative delle aziende, anche nel settore Automotive & Industrials, nel quale Sdf rappresenta un’eccellenza in ambito internazionale. L’operazione con Sdf ha inoltre tratti di unicità in quanto gli obiettivi ESG legati al finanziamento mirano a coinvolgere l’intera catena dei fornitori dell’azienda introducendo criteri di sostenibilità sociale e favorendo un percorso virtuoso lungo tutta la filiera".