ALESSANDRO LUIGI MAGGI
Cronaca

Subito il derby con Orzinuovi . L’Urania Milano con la Fortitudo. Alessandro Gentile il più atteso

La serie cadetta parte il 29 settembre. Una promozione diretta e una seconda ai playoff: coach Brienza ci crede

La Lega Nazionale Pallacanestro, in collaborazione con il Settore Agonistico FIP, ha pubblicato il calendario integrale della Serie A2 Old Wild West per la stagione 2024/2025. Il campionato seguirà un format asimmetrico, in cui le 38 giornate non prevedono la corrispondenza diretta tra le sfide di andata e ritorno. Questo rappresenta un passo storico per la competizione, dopo la decennale divisione in più raggruppamenti che arrivava sino a 32 squadre. Ora, con dodici squadre in meno, il campionato si svolgerà in un girone unico con partite di andata e ritorno, per un totale di 38 partite ciascuna.

Il campionato prenderà il via ufficialmente domenica 29 settembre 2024 e si concluderà domenica 27 aprile 2025 con l’ultima giornata di ritorno. L’ultima giornata di andata è fissata per domenica 5 gennaio 2025. Sono previsti turni infrasettimanali nelle giornate di mercoledì: il 2 e 16 ottobre, il 6 e 13 novembre, il 15 e 29 gennaio, e il 19 e 26 febbraio. Inoltre, il campionato si fermerà domenica 16 marzo 2025 per permettere lo svolgimento della Final Four di Coppa Italia LNP.

Tra le squadre lombarde partecipanti troviamo Orzinuovi, che ha acquisito il titolo sportivo di Treviglio dopo la retrocessione, Cantù, Vigevano, Cremona e Urania Milano.

Cantù, alla sua quarta stagione consecutiva in A2, inaugurerà l’annata sul campo di Orzinuovi domenica 29 settembre. La settimana successiva, nel primo dei turni infrasettimanali, Cantù affronterà Brindisi al PalaDesio. Il campionato dell’Acqua S.Bernardo, allenata dal miglior allenatore dell’ultima Serie A Nicola Brienza, si concluderà in casa contro Vigevano nell’ultima giornata della stagione. Sullo stesso livello competitivo di Cantù, ci sono la neoretrocessa Brindisi e la Fortitudo Bologna, allenata dall’ex Cantù Cagnardi. Verona e Udine, nonostante una campagna acquisti meno impressionante, rimangono avversari temibili.

L’Urania Milano punta ai playoff dopo gli acquisti di Alessandro Gentile, potenzialmente il miglior giocatore del prossimo campionato, e Ike Udanoh, veterano con esperienze nella massima serie con Venezia e Avellino. Cremona e Vigevano, invece, mirano a una stagione tranquilla, con Vigevano che si contenderà il titolo di tifo più caldo con la neopromossa Livorno, capace di attirare 6.000 tifosi a partita.

Il calendario vede la Fortitudo Bologna di Pietro Aradori esordire al Palalido il 29 settembre, mentre Vigevano e Cremona si affronteranno nel primo derby lombardo al PalaELAchem. Questo avvio di stagione promette grande spettacolo e competitività, con tutte le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere i propri obiettivi.

L’anno scorso Bologna ha dominato la stagione regolare, ma quest’anno la competizione si preannuncia ancora più serrata. L’aggiunta di squadre con grande tradizione e tifoserie appassionate come Livorno e Brindisi aumenta l’attrattiva del campionato. Anche Verona e Udine, che non hanno brillato nel mercato, saranno avversarie da non sottovalutare.

La fase di qualificazione sarà cruciale per stabilire le gerarchie e le ambizioni delle squadre. Ogni partita rappresenterà una battaglia per punti preziosi in un campionato che si prospetta equilibrato e avvincente. In definitiva, la Serie A2 Old Wild West 2024/2025 si preannuncia come una delle stagioni più entusiasmanti degli ultimi anni, con tante novità e sfide in arrivo. Una promozione diretta, una ai playoff: Cantù ha un solo obiettivo.