
Fulmini
Tempesta di fulmini ieri attorno alle 16 nella zona del centro-lago bergamasco e bresciano, dove per circa 30 minuti le scariche elettriche atmosferiche hanno colpito il territorio, non senza causare ingenti danni. Anas ha deciso di disporre la chiusura della strada 469 nel tratto compreso tra Tavernola Bergamasca e Lovere a causa della caduta di una serie di massi in uno dei tunnel che si trovano tra i due paesi. I calcinacci si sono staccati dalla copertura del tunnel poiché una saetta ha colpito l’ingresso della galleria dove inizia l’illuminazione, facendo esplodere il sistema elettrico. Alcune autovetture in transito sono state colpite, fortunatamente senza causare feriti. L’allarme è stato dato dal sindaco di Tavernola Ioris Pezzotti, che ha chiamato il numero unico di emergenza e le forze dell’ordine. Sul posto sono arrivati i tecnici dell’Anas, i vigili del fuoco e i carabinieri. Anche a Sulzano, che si trova sulla riva bresciana e all’incirca di fronte a Tavernola e Predore, è successo qualcosa di simile. Un fulmine ha colpito l’acquedotto di Martignago, una delle frazioni collinari del paese. Anche in questo caso si è verificata una forte esplosione, percepita non solo a Martignago, ma anche nelle località limitrofe. Per alcune ore il paesino è rimasto senza acqua, andata e tornata alcune volte. L’intervento dei tecnici della società Acque Bresciane è stato tempestivo.