
Sismografo
Bergamo, 3 novembre 2015 - Tre lievi scosse di terremoto sono state registrate stamattina intorno alle 9 nell'Alto Sebino. La prima, con epicentro a 9 chilometri di profondità, è stata di magnitudo 1.6; la seconda, arrivata pochi attimi dopo, di magnitudo 1.8. La terza è stata invece registrata intorno alle 11.34, con epicentro era a 9 chilometri di profondità, proprio come le due precedenti. Non risultano danni a cose e persone, ma Forti boati hanno invece fatto scattare l'allarme all'istituto comprensivo di Sovere e per precauzione sono state sgomberate due scuole. I bambini sono stati fatti uscire nel cortile e poi sono rientrati intorno alle 11. Sul posto sono intervenuti per sicurezza i vigili del fuoco di Lovere che hanno provveduto ad ispezionare gli istituti, senza rilevare problemi alle strutture. Dopo mezz'ora, però, sono stati avvertiti nuovi boati. Per questo la scuola è stata di nuovo evacuata e i ragazzi, alla fine, sono stati mandati a casa, o, nel caso dei più piccoli, tenuti in cortile fino all'arrivo dei genitori. La decisione è stata presa dal sindaco Francesco Filippini. I pompieri si sono recati anche alla casa di riposo, ma anche in questo caso non hanno registrato danni all'edificio. L'epicentro è stato rilevato nella zone tra i comuni di Sovere, Lovere, Costa Volpino e Rogno. In diverse zone sono state segnalate vibrazioni, che però non hanno fortunatamente provocato danni.