
I prelievi in palestra
Bergamo, 16 giugno 2020 - Sono partiti ieri a Bergamo 50mila test sierologici e 20 mila tamponi: via ai primi 1.700. In una sola settimana test più tampone gratuiti per i residenti, nella fascia di età compresa tra i 18-64 anni, che potranno prenotare il proprio appuntamento tramite la web app oggicomestai.it: sono già quasi diecimila. Una volta prenotato il test sierologico, il cittadino riceverà un sms per confermare l’appuntamento e un QR Code da mostrare al prelievo. Un’accoppiata vincente, del valore di 3 milioni, quella proposta da Palazzo Frizzoni, se si pensa che a ogni cittadino prelievo-tampone costerebbero 140 euro. Tampone gratuito, che sarà eseguito 48 ore più tardi, in caso di positività al test.
Il progetto è nato dalla sinergia pubblico-privato con Humanitas, Synlab, Habilita, Abbott, Diasorin, Vodafone, Avis, con i suoi 50 volontari, e Croce Rossa italiana, che agirà con 24 prelevatori e 5 tamponatori al giorno, attivi nella palestra della scuola Mazzi, in via fratelli Calvi, e quella di via dei Carpinoni, la palestra della scuola Muzio, in via San Pietro ai Campi, e il foyer del teatro Creberg, da lunedì a venerdì dalle 13 alle 19.
«Prima agli over 65 – dice il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori – e poi dai 10 anni in su: 2 mila prelievi al giorno, i risultati si avranno nel giro di una settimana". In caso di positività al tampone, i cittadini saranno presi in carico da Ats, con l’inserimento nei programmi di sorveglianza attiva. "Tutti i positivi saranno presi in carico da noi – sottolinea Massimo Giupponi, direttore generale di Ast Bergamo – e comunicati anche ai rispettivi medici di base, per l’attivazione di ulteriori servizi, come il telemonitoraggio quotidiano". Tra una decina di giorni, partiranno altri 10-12 mila test sierologici nei paesi più colpiti della Val Seriana.