AMANZIO POSSENTI
Cronaca

Un inno per il pontefice Che ringrazia l’autore

Nicolas, 18 anni, ha scritto le parole di “Abbiate coraggio”. Lui l’ha avuto. e ha inviato il suo testo, musicato dal maestro Bacchini, in Vaticano.

di Amanzio Possenti

Nicolas Tonoli è un giovane di Fornovo San Giovanni, 18 anni, con la passione per la musica sacra: grazie ad una lettera da lui spedita in maggio a Papa Francesco insieme ad un suo testo musicale dedicato al pontefice, non solo ha ricevuto in questi giorni la risposta di ringraziamento di Francesco, ma anche ha ottenuto che il suo Inno stia incontrando ammiratori ed esecutori in numerose parrocchie italiane.

La storia è cominciata nel periodo del lockdown quando Nicolas ha steso – in un momento di forzato riposo da ogni altra attività - un testo per un inno da dedicare a Papa Francesco, “Abbiate coraggio”. Trovate le parole giuste ha poi chiesto al maestro Roberto Bacchini di metterlo in musica: quindi la scelta, con un pizzico appunto di coraggio, di spedire il tutto al papa segnalandogli la propria passione per la musica sacra e comunicandogli le problematiche della vita di ‘obbligato’ in casa a causa del Covid.

Nelle settimane seguenti Nicolas si è dedicato agli esami di maturità conseguendo il diploma di perito commerciale, quindi è partito per le vacanze. Al suo ritorno a casa, i genitori gli hanno subito mostrato quella busta gialla grande appena arrivata e a lui indirizzata e sulla quale campeggiava “Segreteria di Stato del Vaticano”. Avutala fra le mani, è stato preso dalla commozione, abbandonandosi a un pianto di gioia quando ha scoperto che era il Papa a scrivergli e a ringraziarlo per la sua missiva di maggio. Nicolas ha raccontato:"Sono rimasto commosso. Mi piace molto questo Papa che avevo visto dal vivo quando era venuto in visita alla tomba di don Primo Mazzolari a Bozzolo. Il mio Inno, che gli ho dedicato, musicato dal maestro Bacchini, vuole essere un omaggio sia a quanto egli ha detto e dice ai giovani e poi a quanto ha scritto e sostiene a proposito della Chiesa".

Ora Ncolas - che canta nel coro parrocchiale di Castel Rozzone - ha saputo che molte parrocchie, da Milano a Cremona a Bergamo e ad altre città d’Italia si stanno interessando al suo Inno “Abbiate coraggio”. Non solo, si sta provando l’Inno attraverso un ensemble alla quale partecipano, con lui stesso, cantori di Castel Rozzone, Caravaggio, Misano, Capralba, Bariano, tutti impegnati.

La speranza di Nicolas è che questo suo Inno possa essere eseguito anche al Santuario di Caravaggio e chissà che prima o poi possa ascoltarlo anche Francesc visto che ne è il destinatario.