
Sul posto si sono portate 11 squadre di vigili del fuoco
Urgnano (Bergamo) - La colonna di fumo nero era visibile anche a chilometri di distanza. Fumo denso che si alzava in cielo è derivato probabilmente dalla combustione di materiale elettrico. Che proveniva dalla Gio Style di Urgnano, azienda che da 60 anni produce componenti in plastica, fra i tanti i contenitori ermetici per gli alimenti, le borse termiche, frigoriferi portatili. Chi non se li ricorda? A maggior ragione in questo periodo estivo, di picnic al mare o in montagna. A dare l’allarme ieri mattina intorno alle 9 diversi automobilisti di passaggio e anche molte segnalazioni arrivate al centralino dei vigili del fuoco. In breve tempo sono state chiuse tutte le strade dirette all’azienda che si trova in via Battaina e si è stende su una superficie di 90mila metri quadrati per 50 linee di produzione. Scattato l’allarme sul posto sono intervenute ben 11 squadre dei pompieri con ambulanze del 118, come da protocollo anche perché quello che è bruciato non è nocivo. Da una prima ricostruzione le fiamme sarebbero partite da uno dei capannoni. Sulle cause sono in corso accertamenti che dovranno chiarire l’origine del violento incendio, di vasta portata. Si ipotizza un cortocircuito. I danni appaiono ingenti, anche se occorrerà attendere la fine dell’intervento dei pompieri per un bilancio. Non ci sarebbero stati feriti. La Polizia locale di Urgnano e i carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno delimitato la zona di accesso alla Gio Style.
Appena appresa la notizia il sindaco di Urgnano, Efrem Epizoi, ha voluto precisare: "Nessun pericolo. Dall’azienda ci hanno comunicato che è scattato il piano di coordinamento per il rischio moderato – ha spiegato il primo cittadino di Urgnano – Nonostante l’incendio sia abbastanza esteso non si ravvisa nessun pericolo igienico-sanitario che è la cosa più importante". Per precauzione alcuni sindaci dei comuni limitrofi a Urgnano hanno raccomandato la popolazione di tenere le finestre chiuse. "Noi non abbiamo ricevuto nessuna indicazione dall’Ats", ha precisato il sindaco Epizoi. Quando è scoppiato l’ incendio c’erano degli operai al lavoro. "Siamo scappati, eravamo dentro in otto e abbiamo visto le fiamme partire da un punto e siamo scappati. Non sappiamo come sia partito. Qui non si salva niente". Il marchio Gio Style, nato nel secondo dopoguerra si impose sul mercato producendo i componenti plastici dei primi frigoriferi. Sessant’anni di attività che hanno reso la Gio Style il marchio più conosciuto nel settore. Lo scorso anno, durante la prima ondata della pandemia che ha colpito duramente la Bergamasca, la ditta di Urgnano ha messo a disposizione la propria linea di ricerca e sviluppo.