REDAZIONE BERGAMO

Valanghe a Valleve, quattro scialpinisti finiscono in un canalone: recuperati. Soccorso anche un escursionista

L’allarme è scattato alle 11: soccorso alpino in azione nella zona del Monte Pegherolo. Poi, un altro intervento un’ora dopo

Soccorso alpino in azione (Foto archivio)

Soccorso alpino in azione (Foto archivio)

Bergamo, 15 febbraio 2025 –  Allarme valanghe in Val Brembana, nella Bergamasca, nella mattinata di oggi, sabato 15 febbraio: due differenti distacchi di neve hanno travolto complessivamente cinque persone. In azione il Soccorso alpino.

Il primo episodio è avvenuto verso le 11, nella zona del Monte Pegherolo: la richiesta di soccorso è giunta da uno scialpinista che è riuscito ad evitare l’impatto, mentre altri quattro che si trovavano con lui (al momento si conoscono le generalità solo di tre di loro, tutti uomini, di 25, 32 e 37 anni), sono rimasti parzialmente coinvolti e sarebbero finiti in un canalone.

Sulla zona si sono subito alzati in volo due elicotteri, decollati da Bergamo e Sondrio, coadiuvati a terra dalle squadre del Soccorso alpino: una volta individuati sono stati imbarellati e recuperati col verricello. Due di loro hanno ferite alla testa e al volto: sono stati trasferiti in elicottero all’ospedale di Sondalo in condizioni non gravi. Gli altri due escursionisti sono senza ferite ma sono stati trasferiti all’ospedale di Sondrio per accertamenti. 

Alle 12 un’altra valanga è caduta sempre nel territorio di Valleve e un’altra persone è rimasta coinvolta.  Ma è stata recuperata e portata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in codice giallo.