REDAZIONE BERGAMO

Valle Seriana, prolungamento tramvia T1: firmata la convenzione

Intesa tra Bim e Teb per il tratto Albino-Vertova: fondi per 195mila euro

Inizia a prendere forma il prolungamento della linea tramviaria T1 della Valle Seriana. Martedì c’è stata la firma di una convenzione tra il Consorzio Bim del lago di Como e fiumi Brembo e Serio e la Teb per lo studio delle attività di programmazione e progettazione del tratto da Albino a Vertova. Si tratta di un finanziamento da 195 mila euro, che serviranno per effettuare uno studio di fattibilità del progetto, compiere le analisi trasportistiche e l’analisi costi-benefici, oltre a valutare l’inserimento urbanistico dell’intervento. Inizialmente, a marzo 2021, il Bim aveva stabilito di destinare un finanziamento di 290 mila euro per due studi di fattibilità: il proseguimento da Albino a Vertova (di 220 mila euro), e il collegamento con la funivia di Albino-Selvino (70 mila euro).

Successivamente si è concordato di optare per il primo studio, ossia l’estensione della T1 fino a Vertova. Sempre nel 2021, lo stesso Bim aveva destinato quattro milioni di euro anche per la realizzazione della T2 da Bergamo a Villa d’Almè per tutte le opere accessorie, come parcheggi, viabilità e piste ciclabili. "Gli scenari della mobilità bergamasca del futuro hanno al centro la tramvia – spiega il presidente del Consorzio, Carlo Personeni –. È una struttura accessibile, utile, integrata, connessa e generatrice di valore patrimoniale, sociale e di sviluppo urbanistico-territoriale, ma anche ambientale ed eco-sostenibile, perché permette di ridurre l’inquinamento nell’hinterland di Bergamo". f.d.