
Elezioni comunali
Bergamo, 5 giugno 2016 - E' il giorno elezioni amministrative 2016, domenica 5 giugno. Il turno di ballottaggio è previsto per il 19 giugno. L'affluenza in provincia di Bergamo è stata alle 12 al 22,34%, alle 19 del 55,15%. L'affluenza finale alle 23 è stata del 66,47%.
Ecco l'affluenza e i risultati Comune per Comune:
Treviglio - Affluenza 63,71% - al ballottaggio Juri Fabio Imeri (41,49%) ed Erik Molteni (33,25%) Caravaggio - Affluenza 69,94%, al ballottaggio Ettore Pietro Pirovano (37,27%) e Claudio Bolandrini (29,47%) Alzano Lombardo - Affluenza 62,28%, eletto sindaco Camillo Bertocchi con il 52,89% Ponte San Pietro - Affluenza 61,36%, eletto sindaco Marzio Zirafa con 36,08% Cologno al Serio - Affluenza 74,37% - eletto sindaco Chiara Drago con il 47,01 Urgnano - Affluenza 66,15%, eletto sindaco Efrem Epizoi con il 54,39% Costa Volpino - Affluenza 71,49%, eletto sindaco Mauro Bonomelli con l'80,10% Verdellino - Affluenza 66,26%, eletto sindaco Zanoli Silvano con il 51,61% Chiuduno - Affluenza 69,82%, eletto sindaco Stefano Locatelli con 75,48% Calcinate - Affluenza 54,71%, eletto sindaco Gianfranco Gafforelli con il 100% Almè - Affluenza 68,73%, eletto sindaco Massimo Bandera con il 44,17% San Paolo d’Argon - Affluenza 71,40%, eletto sindaco Stefano Cortinovis con il 51,51% Bottanuco - Affluenza 67,01 %, eletto sindaco Vania Pirola Rossano con il 47,38% San Giovanni Bianco - Affluenza 64,67%, eletto sindaco Marco Milesi con l'86,25% San Pellegrino Terme - Affluenza 70,96%, eletto sindaco Vittorio Milesi con il 62,59% Carobbio degli Angeli - Affluenza 65,76%, eletto sindaco Giuseppe Ondei con il 58,77% Palazzago - Affluenza 60,21%, eletto sindaco di Michele Jacobello con il 62,73% Calvenzano - Affluenza 63,66%- eletto sindaco Fabio Ferla con il 70,86% Ardesio - Affluenza 71,90%, eletto sindaco Yvan Caccia con il 50,75% Castione della Presolana - Affluenza 73,33%, eletto sindaco Angelo Migliorati con il 51,40% Fornovo San Giovanni - Affluenza 47,39% - Quorum non raggiunto dall'unico candidato Gian Carlo Piana Filago - Affluenza 69,35%, eletto sindaco Daniele Medici con il 54,85% Medolago - Affluenza 63,47%, eletto sindaco Luisa Fontana con il 50, 94% dei voti Solza - Affluenza 65,95%, eletto sindaco Maria Carla Rocca con il 42,41 % Predore - Affluenza 69,61%, eletto sindaco Paolo Bertazzoli con il 59,92 Pumenengo - Affluenza 79,88% - eletto sindaco Mauro Berelli con il 32,07 Gorno - Affluenza 77,22%, eletto sindaco Giampiero Calegari con il 50,47% Vilminore di Scalve - Affluenza 63,41% Pietro Orrù, Lista civica Comune Idea Gromo - Affluenza 56,52%, eletto sindaco sindaco Sara Riva con il 100% Strozza - Affluenza 66,92%, sindaco Riccardo Cornali con il 70,17% Torre Pallavicina - 74,82%, sindaco Antonio Giuseppe Marchetti con il 49, 36% Adrara San Rocco - Affluenza 51,75% - sindaco Tiziano Piccioli Cappelli Locatello - Affluenza 59,44%, eletto sindaco Simona Carminati con il 55.50% Bedulita - Affluenza 49,79 % - eletto sindaco Roberto Facchinetti con l'81,08% Costa Valle Imagna - Affluenza 78,73%, eletto sindaco Umberto Mazzoleni con il 56,07& Cornalba - Affluenza 70,84 %, eletto sindaco Alessandro Vistalli con il 55,40% dei voti Valnegra - Affluenza 75,56% eletta Virna Facheris, Lista civica Oltressenda Alta - Affluenza 81,48% eletto sindaco Giulio Baronchelli con il 93,63% Palosco - Affluenza 73,64%- eletto sindaco Mario Mazza con il 48,61%
LA SFIDA ELETTORALE - Trentotto le amministrazioni comunali al voto. Un appuntamento elettorale interessante, tra Comuni che puntano ad uscire dall’impasse del commissariamento ad altri in cui il primo cittadino, sfruttando una legge del 2014 che consente il terzo mandato per gli amministratori di paesi con meno di tremila abitanti, potrebbe essere eletto per la terza volta consecutiva. Le città più grandi del 2016 sono Treviglio e Caravaggio, ovvero gli unici due comuni al voto che superano i 15mila abitanti e che quindi sono soggetti a possibili ballottaggi: entrambi, in ogni caso, cambieranno la propria guida visto che Giuseppe Pezzoni ha rassegnato le dimissioni nel mese di dicembre in seguito allo scandalo legato alla falsa laurea mentre Giuseppe Prevedini, in carica dal 2006, non potrà più presentarsi da candidato sindaco. Interessante anche vedere cosa accadrà a Cologno al Serio, Costa Volpino, Ponte San Pietro e Urgnano, comuni importanti dal punto di vista numerico: i rispettivi sindaci, Claudio Francesco Sesani, Mauro Bonomelli, Valerio Achille Baraldi ed Efrem Epizoi sono stati tutti eletti nel 2011 e stanno portando per portare a termine il primo mandato, risultando quindi idonei per una nuova candidatura alla ricerca della conferma. A proposito di conferme sono particolari i casi di Adrara San Rocco, Medolago, Solza e Strozza, comuni al di sotto dei tremila abitanti in cui i sindaci, Alfredo Mossali, Luisa Fontana, Maria Carla Rocca e Ruggero Persico, sono in carica già da due mandati consecutivi. Altrettanto curiosa è la situazione di altri quattro comuni, tutti reduci da un commissariamento e quindi alla ricerca di una nuova guida stabile: si tratta di Costa Valle Imagna, Carobbio degli Angeli, Filago e Locatello, quest’ultimo commissariato addirittura da due anni. A Calvenzano, invece, in seguito alla scomparsa del sindaco Aldo Blini a reggere l’amministrazione è stato il suo vice Fabio Ferla. Al voto anche sei comuni al di sotto dei mille abitanti: Adrara San Rocco, Bedulita, Cornalba, Costa Valle Imagna, Oltressenda Alta, Valnegra.