FABRIZIO CARCANO
Atalanta

Atalanta modello da studiare: nel 2019 un fatturato da quasi 190 milioni

Numeri da ‘tarare’, in senso positivo, anche alla luce anche degli ingenti investimenti immobiliari e infrastrutturali compiuti dalla società

L'Atalanta, bene il fatturato

Bergamo, 27 maggio 2020 - Nell’Atalanta i conti tornano sempre. Il club nerazzurro ha chiuso nel 2019 il proprio bilancio con in fatturato consolidato pari a 188,6 milioni di euro, in crescita del 21% circa rispetto ai 155,7 milioni di euro del precedente bilancio del 2018. A riportarlo è l’autorevole sito specializzato Calcioefinanza.it che ha spulciato i bilanci atalantini rilevando come la Champions League sia stato un volano di introiti per le casse bergamasche grazie a 30 milioni di diritti televisivi della coppa e ai 13,5 milioni di incassi per le gare casalinghe.

In questo modo l’Atalanta ha chiuso l’esercizio al 31 dicembre 2019 con un utile pari a 26,4 milioni di euro per l’Atalanta, dopo il +23,9 milioni del 2018 e il +26,6 milioni del 2017 rafforzando il patrimonio netto della società, che a fine esercizio era pari a 77,8 milioni di euro.

Numeri da ‘tarare’, in senso positivo, anche alla luce anche degli ingenti investimenti immobiliari e infrastrutturali compiuti dalla società che nel 2019 ha rimodellato lo stadio di proprietà, con la ricostruzione della nuova curva Nord da 9100 posti del Gewiss Stadium, e con l’edificazione della nuova palazzina, con palestre e foresteria, per il settore giovanile, intitolata alla memoria di Mino Favini, all’interno della cittadella polivalente del centro sportivo di Zingonia.

E il bello deve ancora arrivare. Nei prossimi bilanci entreranno le plusvalenze per le cessioni di Mancini, Kulusevski, Barrow e Ibanez, ovvero un altro centinaio di milioni, senza contare i premi Champions per l’approdo ai quarti di finali. Un fenomeno da studiare la Dea: una squadra che ogni anno diventa più forte in termini di risultati, un società che diventa sempre più autonoma come infrastrutture, vedi lo stadio e il centro di allenamento, e un club che diventa sempre più ricco.